Vivere in un’altra dimensione. La mostra di Luca Napoli a Milano

Da Google street view alla pittura alla stampa cromogenica il passo è breve per Luca Napoli, che riflette sui confini porosi dell’era digitale nella mostra…

Biennale Arte 2024 a Venezia. L’artista e regista John Akomfrah per il padiglione Gran Bretagna

Considerato tra i videoartisti più influenti della sua generazione, il 65enne anglo-ghanese rappresenterà la Gran Bretagna a Venezia, all’insegna di una ricerca che indaga i…

Arte contemporanea e religione: un dialogo possibile?

Sono tanti e non sempre lineari i modi in cui gli artisti si sono misurati…

Partono le Celebrazioni Vanvitelliane a 250 dalla morte di Luigi Vanvitelli. Il programma

La fama dell’architetto campano è legata alla sua opera più ambiziosa, la Reggia di Caserta,…

Milano, Fondazione ICA presenta il suo programma di mostre per il 2023

Le prime personali, aperte al pubblico dal 25 gennaio negli spazi a sud di Porta Romana, sono quella sull'era digitale dell'italiano Riccardo Benassi e il…

Nuova opera al neon dell’artista Marcello Maloberti al Memoriale della Shoah di Milano

L'opera, che celebra la forza e la speranza, è stata presentata nella Giornata della Memoria da Liliana Segre, cui appartiene la grafia del neon. Ora…

Geologia di un padre. La mostra di Irene Dionisio a Torino

Il rapporto padre-figlia è al centro della mostra di Irene Dionisio alla Galleria Moitre di…

Scoperta a Saqqara la mummia più antica d’Egitto

La mummia di un uomo di nome Hekashepes è stata rinvenuta in un complesso di…

Gli uomini del Paleolitico sapevano scrivere? Le pitture rupestri svelerebbero calendari lunari

La tesi avanzata da un gruppo di ricercatori inglesi è contenuta in un articolo scientifico destinato ad alimentare il dibattito. Gli “appunti” rinvenuti nelle grotte…

Il legame fra Canova e l’Accademia di San Luca in mostra a Roma

A duecento anni dalla morte di Antonio Canova, l’Accademia di San Luca a Roma gli rende omaggio. Ricordando anche il suo impegno nella promozione dei…

Giornata della Memoria 2023. Guida agli eventi culturali in ricordo delle vittime della Shoah

Tra performance, concerti, mostre a tema, incontri, proiezioni cinematografiche e televisive, il mondo dell’arte celebra…