Arti visive

Da romantica a scapigliata, passando per storica, popolare, atmosferica: la pittura lombarda dell’Ottocento “sfila” nelle sue veloci mutazioni in una mostra che prende Milano come…

Su invito dei monaci benedettini, l’artista-attivista cinese rivisita in chiave pop una delle opere più iconiche della storia del Rinascimento veneziano: San Giorgio che uccide…

Orso. Anarchico. Poco adattabile. L’esplosione del mercato negli anni Dieci. Ecco chi era Baruchello secondo Alessandra Mammì. L’ultimo saluto all’artista sarà in Campidoglio a Roma,…

Giovanni Fattori è l’esponente più noto del gruppo dei macchiaioli e il Palazzo Fava di Bologna gli dedica una mostra che riserva sorprese grandi e…

Se il display, il dispositivo diventano la componente essenziale dell’arte contemporanea, la sua autonomia si…

I dipinti su allumino e le opere su carta di Ian Davenport in mostra da Luca Tommasi a Milano sono il frutto del periodo pandemico.…

Il collettivo che ha ideato e porta avanti l'esperienza dello Spazio Y trova le proprie radici nel quartiere del Quadraro di Roma e fa del…