La pittura lombarda dell’Ottocento in mostra a Novara

Da romantica a scapigliata, passando per storica, popolare, atmosferica: la pittura lombarda dell’Ottocento “sfila” nelle sue veloci mutazioni in una mostra che prende Milano come…

A Venezia Ai Weiwei rifà San Giorgio e il drago con i Lego per l’Abbazia di San Giorgio Maggiore

Su invito dei monaci benedettini, l’artista-attivista cinese rivisita in chiave pop una delle opere più iconiche della storia del Rinascimento veneziano: San Giorgio che uccide…

In mostra a Napoli la storia (quasi) inedita di Edgar Degas

Per la prima volta in Campania una mostra dedicata a Edgar Degas per raccontare il…

Il lato intimo della pittura nella mostra di Giovanni Iudice a Modica

Parla di Mediterraneo e di Sicilia la pittura di Giovanni Iudice, che parte dal corpo…

Schietto, ironico, anarchico: ecco chi era l’artista Gianfranco Baruchello

Orso. Anarchico. Poco adattabile. L’esplosione del mercato negli anni Dieci. Ecco chi era Baruchello secondo Alessandra Mammì. L’ultimo saluto all’artista sarà in Campidoglio a Roma,…

Giovanni Fattori a Palazzo Fava. A Bologna è macchiaioli-mania

Giovanni Fattori è l’esponente più noto del gruppo dei macchiaioli e il Palazzo Fava di Bologna gli dedica una mostra che riserva sorprese grandi e…

Arte contemporanea e controllo

Se il display, il dispositivo diventano la componente essenziale dell’arte contemporanea, la sua autonomia si…

Simmetria e colore. La mostra di Ian Davenport a Milano

I dipinti su allumino e le opere su carta di Ian Davenport in mostra da Luca Tommasi a Milano sono il frutto del periodo pandemico.…

Storia di Spazio Y, il collettivo non profit romano

Il collettivo che ha ideato e porta avanti l'esperienza dello Spazio Y trova le proprie radici nel quartiere del Quadraro di Roma e fa del…

Gli attivisti di Ultima Generazione imbrattano il Dito di Cattelan a Milano

Vernice arancione sul basamento della scultura Love, in piazza degli Affari. Ricalca la formula ormai…

I dimenticati dell’arte. Salvatore Fancello, l’enfant prodige della ceramica

Allievo di Artuto Martini e Marino Marini, amico di Costantino Nivola e apprezzato da Giulio…