Il geniale Antonio Canova in mostra a Bassano del Grappa

Nel 2022 si sono celebrati i 200 anni dalla morte di Antonio Canova. Il Museo Civico di Bassano del Grappa gli rende omaggio con una…

Berthe Morisot, la pittrice impressionista troppo spesso dimenticata

Fu tra le fondatrici del movimento impressionista, ma la storia dell'arte non le ha riconosciuto i dovuti meriti: Berthe Marie Pauline Morisot è stata un'artista…

Momenti della verità. La mostra di Giulio Paolini a Brescia

È la quintessenza di Paolini quella che va in mostra nella galleria di Massimo Minini…

Morto George Zimbel, fotografo umanista noto per lo scatto più iconico di Marilyn Monroe

L’autore di origini americane fu allievo della Photo League, e nel Dopoguerra respirò l’urgenza della…

Allerta e attualità nella mostra di Michal Rovner a Torino

È un ritorno quello di Michal Rovner a Torino, questa volta alla Fondazione Merz. Con un’opera che parla di uomini, sciacalli e pericoli costanti

La Via Appia è ufficialmente candidata per diventare bene Unesco

Molto di più di un cammino militare o commerciale, la strada di novecento chilometri tra Roma a Brindisi era soprattutto un crocevia culturale per il…

Una settimana di arte contro. Tra Banksy, le Pussy Riot e Charlie Hebdo

A gennaio 2023 gli artisti controversi sono al centro dell'attenzione dei media in tutto il…

Morto a 98 anni l’artista Gianfranco Baruchello, interprete lucido e critico della contemporaneità

L'artista livornese, folgorato dall'incontro con Duchamp, è stato grande protagonista della scena artistica italiana a…

30 anni della galleria Monica De Cardenas. Una mostra per festeggiare

30 Years è la grande mostra collettiva che celebra il trentesimo anniversario della galleria milanese che ha scommesso sin dagli esordi sulla fotografia concettuale e…

La Grande Onda di Hokusai diventa un set da costruire con i mattoncini Lego

L’azienda danese ha omaggiato il maestro giapponese con una versione 3D della celebre opera, da costruire strato dopo strato con oltre 1800 mattoncini. E nel…

Riflessioni sulla scultura. Giovanni Kronenberg e Richard Nonas in mostra a Roma

Cosa succede quando le opere di uno scultore storicizzato incontrano quelle di un collega più…

Biennale Arte 2024: Guerreiro do Divino Amor rappresenterà la Svizzera a Venezia

Iniziano a essere svelati i nomi dei protagonisti dei Padiglioni nazionali alla 60. Mostra Internazionale…