Le preziose sculture che animano il parco di Miramare a Trieste

Il Castello di Miramare è una continua sorpresa. Sono tanti i tesori celati in questa dimora storica a picco sul Golfo di Trieste: tra questi…

L’Italia nelle fotografie di Silvia Camporesi in mostra online

Non una mostra fisica, ma una mostra online. È questa la proposta di Photology Online Gallery, che ospita gli scatti di Silvia Camporesi dedicati ai…

Best of di Artribune. Ecco tutto il meglio che è accaduto nel mondo dell’arte nel 2022

Artisti, curatori, collezionisti, galleristi, fatti, iniziative, mostre, città, progetti e tanto altro: ecco tutto il…

Giostre e inquietudini. A Roma l’installazione di Gabriella Siciliano

I cavallucci di una giostra vengono sradicati dal loro contesto giocoso nell’installazione di Gabriella Siciliano a Palazzo Braschi a Roma. Diventando parte di una destabilizzante…

A Catania il progetto fotografico dedicato ai giovani detenuti

A picco sul mare, sull’isola di Nisida, si trova l’istituto penitenziario minorile di Napoli, che si distingue per una politica rieducativa all’avanguardia. A raccontarlo sono…

Qual è l’identità dell’arte italiana?

Fare i conti con il passato è inevitabile, anche per gli artisti. Ma con cosa…

Galleria Continua presenta a Cuba la mostra di Michelangelo Pistoletto e Yoan Capote

Con Galleria Continua Michelangelo Pistoletto torna a Cuba, in una mostra che lo vede al…

Gli altri mondi di Leonardo Ulian in mostra a Milano

Tra scultura, suono e collage, la mostra di Leonardo Ulian alla galleria The Flat ‒ Massimo Carasi di Milano narra mondi alternativi fatti di forme…

Cantieri Montelupo. In Toscana la mostra sull’importanza delle relazioni per l’arte contemporanea

Sono i lavori di Elena Bellantoni, Serena Fineschi ed Elisa Merra, invitate a Montelupo Fiorentino in residenza nei mesi scorsi, ad animare la mostra che…

A Roma tre artisti sfidano il mondo digitale al Maxxi

Abbiamo davvero bisogno di “anticorpi digitali”? Sembra essere questa la domanda che risuona fra le…

Il Déco in Italia. Grande mostra al Forte di Bard su uno stile che ha segnato un’epoca

Chiamato anche Stile 1925, dal nome dall’Expo parigina di quell’anno, è un gusto che abbraccia…