Nasce a Firenze la Fondazione Arte Sacra Contemporanea. Aperta ad artisti e artigiani

L’istituzione nasce dall’esperienza della Scuola di Arte Sacra, fondata a Firenze nel 2012. La nuova Fondazione ha come obiettivo l’“essere il crocevia di tutte le…

Rinasce dopo 35 anni Luna Luna: il primo carnevale d’arte itinerante al mondo

Luna Luna, il carnevale itinerante d’arte, ritorna dopo 35 anni di stop e propone un nuovo modo di vivere l’arte e il divertimento

La straordinaria collezione del Monte dei Paschi in mostra a Siena

La mostra nel Complesso di Santa Maria della Scala di Siena racconta il legame tra…

Milo Manara contro Elon Musk: le vignette oltre il copyright?

Ha creato clamore la pubblicazione di un post su Twitter di Elon Musk, che utilizzava…

La Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo torna a Torino per un weekend

Giornata di studi, mostra e conferenza con lancio di call finale: sono gli eventi che tra Fondazione Sandretto e Polo del ‘900 animeranno la città…

Le fogne del Colosseo svelano usi e costumi degli antichi Romani. Ecco cosa è emerso dagli scavi

Tra le gradinate dell’anfiteatro, durante gli spettacoli, i Romani erano soliti sgranocchiare semi, noci, susine, nocciole e more, oltre a ornare gli spazi con foglie…

In un film l’architettura radicale e visionaria del Gruppo 9999

Si chiama “Radical Landscapes" il documentario sul gruppo fiorentino che mezzo secolo fa partecipò al…

Le opere video di Valentina Triet e Margaret Salmon a Roma

Sfidano i meccanismi dell’apprendimento le opere video di Valentina Triet e Margaret Salmon, in mostra…

Giornata contro la violenza sulle donne: gli eventi culturali per celebrarla

A ridosso di una giornata tanto simbolica come quella del 25 novembre, l’Osservatorio permanente per la Parità di genere al Ministero della Cultura ha presentato…

Alle OGR di Torino Arthur Jafa riflette su Black music e Blackness

Si ispira ai nomi di chitarristi degli Anni Settanta la mostra di Arthur Jafa a Torino. Una riflessione sul tema dell’identità, concetto chiave nella ricerca…

L’artista italiano Andrea Mastrovito a Bruxelles con una grande opera in una cappella

S’intitola “GV 14:16-17”, l’opera divisa in un ciclo di dieci grandi tarsie lignee realizzata dall’artista…

Sacro e contemporaneo nelle nuove opere di Karin Kneffel a Roma

Gioca sul confine tra sacro e profano la pittrice Karin Kneffel, che da Gagosian a…