Percepire la realtà. Le tre nuove mostre di Fondazione ICA a Milano

Tra minuziose ossessioni, immagini dionisiache e paesaggi dell’anima, le tre nuove mostre inaugurate alla Fondazione ICA di Milano propongono un’ampia varietà di linguaggi, riunendo artisti…

I manifesti d’artista realizzati per l’Ernesto Illy International Coffee Award 2022

Torna per il settimo anno l'Ernesto Illy International Coffee Award, il riconoscimento promosso dal brand triestino e dedicato al miglior caffè prodotto in maniera sostenibile.…

L’immagine realizzata con l’Intelligenza Artificiale scambiata per un reperto archeologico

Nei giorni successivi al ritrovamento archeologico di San Casciano ai Bagni, l’artista Fabrizio Ajello ha…

Gli ambientalisti attaccano un’auto customizzata di Andy Warhol a Milano: il video

Gli attivisti di Ultima Generazione, già dietro a dimostrazioni come quella a Palazzo Bonaparte durante…

Arte come indagine del rapporto tra realtà e nuove tecnologie. La ricerca del NONE Collective

Da sempre interessato al rapporto tra uomo e nuove tecnologie, NONE Collective si insinua tra le pieghe del nostro tempo per decifrarne abitudini e consapevolezze.…

I fiori digitali di teamLab “sbocciano” in Estonia

Ha aperto i battenti da pochi giorni “Impermanent Flowers Floating in a Continuous Sea”, la nuova mostra immersiva di teamLab in Estonia. Un progetto multisensoriale…

Nasce a Torino Festival internazionale di fotografia. Si parte a primavera 2023

Siglato l’accordo tra i promotori: enti locali e banche. Si prevede una primavera ricca di…

Il graphic design di Peter Paul Eberle a Padova

Padova rinsalda il suo legame con il designer Peter Paul Eberle dedicandogli una mostra che…

L’arte per i Mondiali di calcio del Qatar può essere etica?

Tra le opere di Eliasson e Neto e le mega installazioni commissionate per i mondiali di calcio, non ci sono grandi nomi dell'arte contemporanea che…

L’Accademia Carrara di Bergamo ripensa i suoi spazi e annuncia le mostre del 2023

La pinacoteca bergamasca si prepara all’anno della Capitale italiana della Cultura 2023 con un radicale ripensamento dei propri spazi in un’ottica di inclusione e accoglienza…

Milano Drawing Week 2022. Un omaggio al disegno e all’arte italiana del Novecento

Il percorso tocca 12 tappe in tutta la città alla riscoperta di un medium fondamentale,…

Apre a Milano la prima sede internazionale dell’inglese Cadogan Gallery

Attiva a Londra da oltre 40 anni, la galleria d'arte contemporanea approda in uno spazio…