Arti visive

Si chiama Tramandars e prende forma in residenze e progetti di rigenerazione urbana nell'antico borgo di Casamale, valorizzando le tradizioni locali grazie al coinvolgimento di…

Apparentemente classiche ma in verità tecnologiche e concettuali: così le grandi opere del pittore veronese indagano il tema del conflitto tra storia e contemporaneità

Una riflessione a partire dal lavoro degli artisti Andrea Caretto e Raffaella Spagna per interrogarci sull’effettiva utilità di un sistema disciplinare a compartimenti stagni

Dopo quella estiva, la seconda parte della mostra pensata in occasione del centenario della nascita si arricchisce di tre sue opere esposte raramente. Un viaggio…

Partendo dal doppio significato della parola “endje”, in albanese sia tessere sia vagare, Rubiku intreccia l’atto fisico della tessitura con la natura libera del vagare…

Riflette sulla fragilità e sulla natura della condizione umana l’artista Maïmouna Guerresi, nella sua mostra alla galleria Matèria di Roma. All’incrocio tra pensiero spirituale, simbolismo…