A Roma un murale di Marco Rèa celebra il rapporto tra Pier Paolo Pasolini e Maria Callas

Prende forma al Pigneto, grazie allo storico Bar Necci, il progetto artistico legato alla storia e al presente del quartiere. Tramite Maria Callas si ricorda…

documenta 15: troppo attivismo e poca qualità?

Stanno per terminare i 100 giorni della mostra documenta di Kassel. Ma c’è ancora spazio per le riflessioni. In questa riflessione emerge una domanda: non…

Chiara Fossati, la fotografa dei rave

In mostra al SI FEST di Savignano sul Rubicone, Chiara Fossati ha immortalato la scena…

Il corto animato per i giovani artisti in cerca di successo

Fallire, rialzarsi, ripartire. L'ultimo corto animato di Anna Samo si rivolge agli artisti, soprattutto a…

Nasce Florence Art Week. Una mega settimana di mostre ed eventi d’arte a Firenze

Protagonisti della Art Week sono musei e spazi culturali fiorentini votati al contemporaneo. Da Henry Moore a Tony Cragg, passando per Olafur Eliasson a Erwin…

Paure di ieri e di oggi. Tano Festa e Nicolò Tomaini in mostra in Umbria

Se si mettono a confronto le inquietudini degli Anni Sessanta e quelle di oggi, le differenze non sono così strabilianti. È ciò che emerge dalla…

Restaurata la Cappella di Palazzo Portinari Salviati a Firenze dipinta da Alessandro Allori

La Cappella recentemente riqualificata torna ora fruibile al pubblico, che potrà scoprire un raro caso…

La fragilità al centro. Ecco com’è la 16esima Biennale di Lione

Sam Bardaouil e Till Fellrath curano una grande mostra tripartita che permette di esplorare in…

The Ability to Dream: il documentario che racconta la storia di Galleria Continua

Galleria Continua nasce nel 1990 a San Gimignano per volere di Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo: da allora è stata inarrestabile. La sua…

Riapre al pubblico la collezione di Fondazione CR Firenze. Capolavori da Giotto a Perugino

Chiusa per due anni a causa della pandemia, la collezione d’arte della fondazione di origine bancaria riaprirà le proprie porte al pubblico in occasione delle…

Artribune podcast: Francis Offman per Monologhi al Telefono

Nell’intervista l’artista risponde alla chiamata raccontando della materia prima che compone le sue opere: ovvero…

Manipolare spazio e tempo. L’opera dei Black Quantum Futurism a documenta

E se vi dicessimo che passato e futuro sono una parte fondamentale del presente? A…