Ecco perché dobbiamo ricominciare a vergognarci

Che cosa c’entra la vergogna con la cultura? Molto, se può essere una spinta a recuperare valori che sembrano dimenticati. A partire dal rispetto reciproco

Una schiuma arcobaleno ha invaso Londra: è l’installazione di Stephanie Lüning

L'opera "Island of Foam" è stata realizzata lo scorso 3 settembre in occasione del Greenwich + Docklands International Festival, coinvolgendo il pubblico in un divertente…

Museo La Vaccheria: il nuovo museo di Roma apre con Andy Warhol

Uno storico casale di oltre 1500 mq è stato trasformato in museo. La stagione espositiva…

Arte contemporanea al Museo Archeologico Salinas di Palermo

Ancora dialogo tra passato e presente al Salinas. Succede grazie alle opere di Masbedo e…

La storia poco nota del Futurismo triestino

Ha compiuto 100 anni il movimento futurista triestino e la mostra a Monfalcone dedicata a Tullio Crali è un’opportunità per ripercorrerne la storia tra aneddoti…

William Kentridge, il bardo dei dannati

Così si definisce l’artista di Johannesburg, celebre in Italia per il gigantesco murale sul Lungotevere a Roma. La sua opera racconta il lato concreto della…

A Palazzo Strozzi a Firenze grande retrospettiva di Olafur Eliasson. Con opera in realtà virtuale

L’artista danese sarà protagonista di una mostra che racconterà il suo percorso artistico, tra opere…

I disegni di Jaume Plensa al Musée Picasso di Antibes

È un Jaume Plensa inaspettato l’artista protagonista della mostra di Antibes. A essere esposti sono…

Oslo ospita una mostra dedicata all’artista italiano Giovanni Battista Piranesi

Una mostra in Norvegia per riflettere sull’attualità contemporanea di Piranesi, incisore, archeologo, scrittore e architetto, autore di edifici immaginari stupiscono per la modernità di linee…

La Pietà Bandini di Michelangelo negli scatti di Aurelio Amendola. La mostra a Firenze

Il fotografo italiano, celebre in tutto il mondo per aver immortalato le opere scultoree del maestro rinascimentale, presenta al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze…

Reportage da Ankara, la capitale che non ti aspetti

Il turismo diretto in Turchia non l’ha mai considerata, eppure la capitale Ankara è ricca…

La grande mostra degli Uffizi apre a Shanghai. Dalla Cina 6 milioni di euro a Firenze

Al Bund One Art Museum i capolavori di Raffaello, Bernini, Rubens, Rembrandt, Chagall, Morandi, Balla…