Arte etrusca e arte contemporanea. Apre a Milano la Fondazione Rovati: le foto

Il bel palazzo storico restaurato da Mario Cucinella apre al pubblico dal 7 settembre 2022 (e fino al 30 l’accesso è gratuito). All’interno, la collezione…

La galleria FuoriCampo di Siena cambia sede e punta sulla pittura

È la pittura la bussola che orienta il nuovo corso della galleria FuoriCampo a Siena, che ha cambiato sede proponendo una serie di mostre di…

Venezia: la mostra dello scultore non vedente Felice Tagliaferri allestita su una barca

Durante la Mostra del Cinema inaugura a Venezia una mostra visitabile con il tatto dell’artista…

La mostra dedicata al legame tra Canova e l’Umbria

Punta su uno specifico capitolo dell’esistenza di Antonio Canova la mostra in corso a Perugia.…

Arte, scienza e religione tra passato e contemporaneità

Arte, divulgazione scientifica e ruolo dei media. Sono questi gli estremi della riflessione condotta da Gabriella De Marco, docente di storia dell’arte contemporanea all’università di…

Riapre rinnovata e con un nuovo allestimento la Casa natale di Antonio Canova a Possagno

Una serie di interventi mirati al miglioramento dell’impiantistica e dell’allestimento accompagneranno la riapertura della Casa-Museo del celebre scultore neoclassico in un giorno speciale: il duecentesimo…

A New York un museo celebra la gloriosa storia di Broadway

Apre il 15 novembre il Museum of Broadway, il primo in città dedicato alla celebrazione…

Riformulare il quotidiano: Caterina Morigi e Mariateresa Sartori allo Studio G7 di Bologna

Le due artiste, appartenenti a due differenti generazioni, esplorano la materia attraverso approcci personali e…

Arriva ad Aosta la mostra sull’Espressionismo svizzero

È una storia poco conosciuta quella dell’Espressionismo svizzero, che il Museo Archeologico di Aosta decide di raccontare. Facendo luce su un importante capitolo artistico del…

10 anni di Gulìa Urbana in Calabria, rassegna itinerante di street art. Le foto dei murales

Ideato e sviluppato dal collettivo Rublanum, festeggia quest'anno il decennale il progetto gulìa, in dialetto calabrese la “voglia matta, il desiderio”. Ecco le foto degli…

Dov’è finito il dissenso nell’arte contemporanea

Se l’artista tende sempre di più a uniformarsi alla società, anche il pubblico tenderà ad…

La Capitale Europea della Cultura Kaunas celebra i 60 anni del movimento Fluxus

Il festival dedicato all'anti-movimento artistico apre in pompa magna con oltre 30 spettacoli, installazioni luminose…