Tutte le nuove acquisizioni di opere d’arte del super museo Reina Sofia di Madrid

Parliamo di 470 lavori del valore complessivo di 8 milioni di euro. E tra acquisti, depositi e donazioni le opere realizzate da artiste donne solo…

Un nuovo anno è appena cominciato. Buoni propositi per le opere d’arte contemporanea

Mentre assistiamo a una sempre più costante inversione di senso, all’uso di un linguaggio oppositivo, alla rinuncia da parte degli intellettuali di occuparsi di opere,…

In arrivo a Milano una grande mostra su Felice Casorati: l’artista delle figure malinconiche 

Si tratta di una delle più ampie e complete retrospettive dedicate all’artista piemontese quella presentata…

Le macerie della storia. Carloni & Franceschetti in mostra a Urbania

Con un intervento site specific al Palazzo Ducale di Urbania, il duo artistico Carloni &…

I Marmi Torlonia in tour tra Stati Uniti e Canada. Tutte le mostre del 2025

Tre mostre in Nord America esporranno, per la prima volta di là dall’Atlantico, un corpus di oltre 50 capolavori della più grande collezione privata di…

Le novità e il programma del 2025 alla Serpentine Gallery di Londra

L'istituzione inglese preannuncia mostre di artisti internazionali, programmi interdisciplinari e un nuovo padiglione. Anche un grande artista italiano protagonista

A Roma una mostra di arte e design racconta la realtà secondo una teenager

A un anno e mezzo dall’apertura in zona Campo de’ Fiori, Spazio Giallo continua a…

La mostra sul Futurismo a Roma? Propagandistica, pseudostorica e anormale 

Una recensione completa della mostra sul Futurismo alla GNAMC di Roma, firmata dallo storico dell’arte…

A Mestre 50 capolavori di Henri Matisse raccontano la luce e i colori del Mediterraneo

La Costa Azzurra, da Arles, a Nizza, a Saint-Tropez, vista attraverso gli occhi del grande maestro francese. È questa l’esperienza proposta dal Centro Culturale Candiani…

Superare la tessitura. L’arte di Olga de Amaral in mostra a Parigi 

Oro, fili, luce, geometria. Il lavoro di Olga de Amaral è celebrato in tutte le sue sfumature alla Fondation Cartier di Parigi, in una grande…

Ecco perché quella sul Futurismo a Roma è una mostra frammentaria 

La professoressa di Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Palermo Gabriella De Marco ci dice la…