In Portogallo la mostra di installazioni luminose da visitare dopo il tramonto

Elettrico, fluorescente, stroboscopico, ipnotico: lo spettacolare percorso luminoso notturno che si snoda lungo tre chilometri nel parco a Porto è un’esperienza da non mancare

Una nuova opera d’arte per l’Obama Presidential Center a firma dell’architetto Maya Lin

L’artista e architetto Maya Lin ha progettato una monumentale scultura che andrà ad arricchire il nuovo complesso culturale voluto dalla Barack Obama Foundation per conservare la…

Non solo Fondazione Maeght. A Saint-Paul-de-Vence nasce un nuovo parco di sculture

L’Arik Levy Sculpture Park è dedicato alle sculture monumentali del poliedrico artista originario di Tel…

La galleria Raffaella Cortese apre Aedicula ad Albisola Superiore

È estate ed è tempo di gallerie pop up che seguano appassionati e collezionisti in…

Il furto della Gioconda raccontato in un nuovo realistico film

La mattina di un umile imbianchino italiano viene interrotta dal capitano della Gendarmerie francese, alle prese con il clamoroso furto della Gioconda: è la vicenda…

Space Available. A Bali un museo dedicato all’economia circolare

Space Available è una piattaforma creativa e un collettivo di artisti, designer e scienziati specializzati in bioinnovazione, riciclaggio radicale, upcycling e artigianato del futuro. E…

Sulle tracce di Marcel Proust. La mostra di Marco Jaccond ad Aosta

Qual è il legame tra la memoria e il capolavoro proustiano per antonomasia? Tentano di…

Il collezionista Enea Righi nella direzione dell’Arte Fiera di Bologna. L’intervista

La fiera più antica d'Italia nomina un collezionista nella veste inedita di Managing Director a…

Le sculture bianche antiche sono un’invenzione moderna

Gli studiosi del Metropolitan Museum hanno allestito una mostra che espone sculture antiche nei loro colori originari. L'intento è quello di mostrare al pubblico l'aspetto…

Arte, gioco e idiozia nella mostra di Fabrice Bernasconi Borzì a Catania

Riflettere sulla caducità dell’esistenza e sulla necessità di non prendersi troppo sul serio: è questo l’obiettivo dell’artista italo svizzero Fabrice Bernasconi Borzì. Una mostra a…

La rivoluzione siamo noi: l’arte in Italia tra il 1967 e il 1977

Pubblichiamo qui il testo di Ludovico Pratesi che accompagna la mostra da Camera a Torino.…

Picasso scultore. A Parigi mostra-evento con più di 70 opere per la prima volta in una galleria

Questo autunno la Galerie de l’Institut riunirà alcune opere eccezionali. Ci sarà anche la prima…