Studio visit. Parola all’artista Ambra Castagnetti

Tra gli artisti della 59. Biennale di Venezia, Ambra Castagnetti unisce nella sua pratica scultura, video, installazione e performance. In questa intervista descrive la sua…

Freedom: la mostra con opere dei detenuti del Regno Unito sarà curata da Ai Weiwei

L’artista e attivista cinese, che in galera c’è stato, ha visitato diverse carceri del Regno Unito in preparazione della mostra a Londra. Per riflettere sull’importanza…

Azul no Azul: viaggio nell’arte contemporanea del Museo MNAC di Lisbona

Il blu è il filo conduttore di questo video realizzato dal regista italiano Gianmarco Donaggio.…

Il Getty Museum di Los Angeles restituirà all’Italia un antico gruppo scultoreo

Come previsto dalla policy del grande museo losangelino, che obbliga al rimpatrio delle opere sottratte…

L’ex ospedale psichiatrico di Lecce nelle fotografie di Loredana Moretti

L’atrocità della segregazione manicomiale nell’ex ospedale psichiatrico di Lecce è protagonista delle fotografie di Loredana Moretti. Gli scatti sono in mostra negli spazi leccesi di…

Arriva la Super Luna d’agosto. Da Poussin a Manet, le lune più celebri della storia dell’arte

In occasione della prossima Super Luna, ovvero del momento in cui il satellite sarà più vicino alla Terra apparendo più grande e più luminoso, abbiamo…

La Biennale di Cecilia Alemani? Una piacevole sorpresa

Stefano Castelli commenta la Biennale veneziana di Cecilia Alemani mettendone in luce i punti di…

Tutta l’arte e la cultura in Qatar in vista dei mondiali di calcio

In vista dei campionati mondiali di calcio, che si terranno nel prossimo novembre 2022, il…

Ecco chi ha vinto borse di studio e residenze della Quadriennale di Roma

Nell’ambito della programmazione 2022-2024, sotto la direzione artistica di Gian Maria Tosatti, l’istituzione capitolina ha assegnato alcuni riconoscimenti a giovani curatori per il sostegno alla ricerca…

Roma: dai cantieri della Tiburtina emergono i resti di un ponte di epoca imperiale

Possenti blocchi di travertino sono emersi durante le indagini archeologiche della Soprintendenza Capitolina, condotte a seguito dei lavori di ampliamento della via consolare

La notte di San Lorenzo. Cieli stellati e le comete più famosi della storia dell’arte

Per celebrare l’attesissima notte di San Lorenzo, ovvero la notte delle stelle cadenti, abbiamo selezionato…

50 anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace. A Reggio Calabria mostra con scatti di Luigi Spina

Il Museo Regionale di Reggio Calabria celebra la scoperta avvenuta nel 1972 al largo di…