Tre nuovi schizzi di Modigliani scoperti sotto “Nudo con cappello”

I lavori, trovati sotto la tela risalente al 1908 dipinta su entrambi i lati, sono stati scoperti dai curatori dell'Hecht Museum dell'Università di Haifa, in…

Anémic Cinéma: il corto ipnotico di Marcel Duchamp del 1926 torna visibile dopo il restauro

Risale al 1926, ma è una pellicola che ha fatto storia nell'arte e nel cinema: "Anémic Cinéma" è il film realizzato da Marcel Duchamp, con…

Occhi puntati sulla pittura nella mostra di Davide D’Elia a Bologna

Una riflessione sulla pittura, la sua storia e la sua fruizione è il fulcro della…

Mostre di fine corso. A Torino gli studenti IED rileggono la contemporaneità

Abiti, campagne digitali, reportage fotografici, progetti di interni, gioielli, studi di identità visive, modelli di…

Morto l’artista ed editore Ezio Gribaudo

Aveva 93 anni il maestro torinese che ebbe una scintillante carriera artistica, lavorò con le più notevoli personalità dell'arte, da Fontana e de Chirico a…

Il ruolo dell’artista fra perdita di controllo e banalità

Chi ha detto che l’artista deve essere migliore degli altri? Christian Caliandro torna a parlare del ruolo dell’opera e degli artisti affrontando la spinosa questione…

Torna Videocittà, il festival dell’audiovisivo al Gazometro di Roma

La rassegna audiovisiva, ideata da Francesco Rutelli e diretta da Francesco Dobrovich, dedica la sua…

A Peccioli apre il primo museo pubblico d’arte contemporanea a cielo aperto d’Italia

Il nuovo museo Macca, sia un acronimo sia un riferimento al concetto toscano di “abbondanza”,…

Le mostre dell’estate 2022 a Madrid: dalla Pop Art alla fotografia, da Sorolla all’egittomania

Con il ritorno del turismo di massa è ripresa alla grande anche l’attività espositiva della capitale spagnola, città che del resto, anche durante i mesi…

È morto a 93 anni Claes Oldenburg, l’artista pop che ha monumentalizzato il quotidiano

L'artista pop americano di origine svedese noto per le sue sculture monumentali di oggetti di uso quotidiano, è morto nella sua casa e nel suo…

La memoria di Pier Paolo Pasolini nelle fotografie di Ruediger Glatz

L’essenza di Pier Paolo Pasolini è impressa negli scatti in bianco e nero del fotografo…

Documenta 15: ancora accuse di antisemitismo. E la direttrice Sabine Schormann si dimette

Continua la bufera mediatica e politica che da mesi incombe sull'esposizione tra le più prestigiose…