A Palermo tre artisti esplorano il tema del giardino. Una mostra tra estetica e botanica

Da RizzutoGallery, a Palermo, il tema affascinante del giardino è affrontato in maniera originale. Tre progetti d’artista, con una serie di apparati visivi e teorici.…

Cinque tappe nella modernità: i capolavori del disegno da Grenoble arrivano in mostra a Padova 

Sono ben 130 le opere estratte dai caveaux del museo di Grenoble che giungono a Padova per illustrare un percorso tra le avanguardie sbocciate in…

Una mostra per sole donne. Il successo definitivo dell’esperimento australiano

Dopo denunce e ricorsi, riapre per un mese di festeggiamenti l'installazione riservata alle donne del…

La Vucciria di Guttuso compie 50 anni: un’icona popolare e la sua storia

La Vucciria, conservata nel palermitano Palazzo Steri, è un quadro amatissimo, ma anche discusso. Ne…

Le molte età dell’oro tra antichi e contemporanei. Una mostra a Perugia

Che cosa ha rappresentato l’oro nell’arte dal Medioevo a oggi? Ne abbiamo parlato con le curatrici della mostra L’età dell’oro Alessandra Mammì, Veruska Picchiarelli, Carla…

Joseph Cornell. Ecco chi era cacciatore di immagini, a 52 anni dalla morte 

Il 29 dicembre 1972 moriva Joseph Cornell, uno dei più importanti, influenti, sperimentali artisti visivi. Ecco chi era e perché la sua arte è stata…

Come fanno le idee a diventare film? A Milano la mostra sugli storyboard

Nello spazio più sperimentale della Fondazione apre un percorso per immagini con sketch, disegni e…

Le sculture vive e ancestrali di Bekhbaatar Enkhtur. Intervista all’artista 

Originario della Mongolia, questo scultore si ispira alla tradizione antica sciita per creare opere che…

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino: i capolavori della Pinacoteca di Ancona arrivano a Roma per il Giubileo 

I Musei Capitolini accolgono sei grandi opere chiave del patrimonio rinascimentale marchigiano, offrendo al pubblico romano l’opportunità di vederle in un allestimento esclusivo per il…

A Roma si festeggia il centenario del Surrealismo con una grande mostra su Salvador Dalí

Dipinti, disegni, sculture, ceramiche, fotografie. Oltre 80 opere per condurre i visitatori in un viaggio all’interno della poetica di Dalí e del Surrealismo, movimento che…

Nelle piazze di Roma le sculture di Tony Cragg, il più importante scultore inglese

Dopo l’esordio capitolino alle Terme di Diocleziano, Tony Cragg omaggia Roma con la collocazione di…

Tutte le mostre da vedere nell’inverno 2024/2025 alla Tenuta dello Scompiglio

La stagione invernale della Tenuta dello Scompiglio: le mostre, i progetti, le residenze