Arti visive

Cosa accade quando l’uomo si ritira dagli spazi della natura che “consuma”? È questa la domanda guida a cui provano a rispondere gli artisti protagonisti…

Tutta la storia del presunto rapporto tra due grandi capolavori della storia dell’arte europea. Dal Quattrocento al Novecento, cercando corrispondenze, ispirazioni, tratti comuni. Una suggestione…

Grande esponente del modernismo, si considerava un “anarchico europeo” nel campo dell’arte, perché con il suo stile antimonumentale e antieroico sfidò ogni logica del settore.…

Incisioni, ceramiche, dipinti. 84 opere, quasi interamente provenienti da un’ importante collezione straniera. Palermo omaggia Pablo Picasso, grazie a una nuova partnership siglata dalla Fondazione…

Parte del più ampio progetto espositivo che l’artista presenta alla Fondazione, “For Aicha” fonde documentario…

Nel Foyer Sinopoli le possenti figure femminili di Paola Gandolfi si impongono allo sguardo dei visitatori costringendoli gentilmente a fare i conti con la femminilità,…

In parallelo al grande evento di Torino alla GAM, il Palazzo Ducale genovese propone una seconda occasione per riscoprire la storia della grande impressionista, mettendo…