A Catanzaro apre il Mudiac, il Museo Diffuso di Arte Contemporanea

L’apertura, programmata per il 9 luglio 2022, riunirà sotto un unico percorso tutte le opere donate negli anni da artisti di livello internazionale per il…

GAN Galleria dell’Accademia di Napoli. Riapre un’istituzione chiave per l’arte napoletana

Nuovo ordinamento e riallestimento della raccolta dell’antico Istituto di Belle Arti di Napoli, oggi Accademia, che punta sul carattere identitario delle collezioni. Con opere fuori…

L’arte contemporanea arriva al Parco Archeologico di Segesta grazie a Fondazione Merz

Mario Merz, Ignazio Mortellaro e Costas Varotsos sono gli artisti di “Nella natura come nella…

Una famiglia di maestri d’ascia ricostruisce un’antica nave da guerra romana

La ricostruzione della nave di epoca traiana in scala 1:1 è stata pensata per rilanciare…

L’archivio del grande gallerista Ugo Ferranti in mostra a Roma

La storia della galleria Ugo Ferranti è protagonista della mostra di approfondimento organizzata dal MAXXI di Roma. Un’occasione per ripercorrere la stagione dell’arte capitolina tra…

A Milano torna MIA Fair, la prima fiera fotografica d’Italia

Dal 28 aprile al primo maggio 2022 la Milan Image Art Fair torna nei grandi spazi di via Moncucco con la sua undicesima edizione, la…

Aperta al Museo di Casa Romei di Ferrara la mostra dedicata all’artista Gianfranco Goberti

Fino al 30 giugno 2022, l’esposizione, organizzata nell’ambito di Sintonie - progetto triennale promosso da…

Filippo de Pisis, Giulio Paolini e Luca Vitone al Museo Novecento di Firenze

Tre mostre interconnesse creano un dialogo fra altrettanti artisti nella cornice del Museo Novecento di…

Biennale Arte 2022. Padiglione Namibia per la prima volta a Venezia

Il Paese africano per la prima volta parteciperà alla Biennale Arte di Venezia, con un Padiglione sulle sculture antropomorfe ritrovate nel deserto del Namib. Ecco…

I marmi colorati e Roma. La collezione della Fondazione Santarelli in mostra ai Musei Capitolini

Ai Musei Capitolini, per i prossimi dieci anni, saranno esposti i marmi colorati di età imperiale della Collezione Santarelli, presieduta da Paola Santarelli che, in…

Il lago insanguinato di fronte all’Ambasciata russa in Lituania

Un collettivo di artiste lituane ha dato vita ad una scioccante performance che vede una…

Dall’arte alla biologia e ritorno. La mostra di Eva Löfdahl a Firenze

A quattro anni dall'ultima mostra negli spazi di VEDA a Firenze, l'artista svedese Eva Löfdahl…