Tintoretto: al cinema la storia dell’uomo che osò sfidare Michelangelo e Tiziano

"Tintoretto. L'artista che uccise la pittura" è il documentario biografico diretto da Erminio Perocco che sarà al cinema dal 11 al 13 aprile. Un evento…

Quattro artisti contemporanei faccia a faccia con Heidegger a Roma

Che cosa c’entrano Valerio Di Fiore, Marco Emmanuele, Luca Petti e Giusy Pirrotta con uno dei maggiori filosofi tedeschi? La risposta nella mostra a Palazzo…

Dal Ghana a Londra nel segno della fotografia. La mostra di James Barnor a Lugano

La più vasta retrospettiva mai dedicata al primo fotoreporter ghanese, James Barnor, riunisce, fra le…

Apre a Milano Galleria Indice: piattaforma digitale e spazi pop up dedicati alla fotografia

Nata come piattaforma digitale, la nuova realtà che incentra la propria ricerca sulla fotografia emergente apre la prima mostra allo Scalo Lambrate: s’intitola Fotografia italiana…

Come sono messi gli artisti italiani all’estero? I numeri in un report

Presentato a Roma il rapporto che racconta quanto è riconosciuta l’arte italiana all’estero. Tra gli anni ’50 e ’60 ci siamo. Ma le ricerche più…

Parla Egon von Fürstenberg, il fotografo che svela il dietro le quinte dell’arte

Cinquant’anni di arte contemporanea attraverso gli scatti di un invitato speciale: Franz Egon von Fürstenberg.…

Vistamare Milano. La galleria proveniente da Pescara apre una nuova sede in città

Nell’ex conceria di via Spontini 8, in uno spazio riprogettato dallo studio Space4Architecture di New…

Comprare gli scatti di 74 fotografi per finanziare aiuti umanitari: To Get There For Ukraine

Ecco come aggiudicarsi, per 60 euro l’una, la collezione di fotografie in formato pregiato. In gallery, una selezione degli scatti d’autore tra cui scegliere

L’Anacronismo al cubo di Stefano Di Stasio in mostra a Milano

La mostra alla Fondazione Stelline riunisce alcune opere recenti del pittore napoletano e mette in atto un gioco di specchi tra stili ed epoche. Scenari…

Un 2022 di grandi mostre alla GAMeC e all’Accademia Carrara di Bergamo

Bergamo Capitale italiana della cultura scalda i motori, alzando il sipario sulle nuove proposte espositive…

A Roma la mostra di Alessandro Cicoria è aperta solo ai bambini finoa 6 anni

Gli adulti non sono ammessi nella mostra "Pubblico Interdetto" di Alessandro Cicoria. Sono troppo imbrigliati…