Gallerie d’Italia, il museo-nazione. Inaugura sedi di Torino e Napoli. E amplia Milano e Vicenza

Il 17 e il 21 maggio apriranno al pubblico le sedi di Torino e Napoli delle Gallerie d’Italia, il polo museale di Intesa San Paolo.…

Luci e ombre di New York. La fotografia di Lynn Saville a Milano

La galleria Alessia Paladini compie un anno di attività con la mostra della fotografa americana Lynn Saville. Una selezione di 20 opere dedicata al lavoro…

Le impronte di Tanja Hamester in mostra a Bari

Incontri, memorie, tracce costituiscono l’archivio personale e collettivo del viaggio di Tanja Hamester, in mostra…

Reportage dall’estremo nord. La penisola siberiana fotografata da Nicola Ducati

Si intitola “Shades of White” il progetto fotografico di Nicola Ducati dedicato alla penisola siberiana…

Guido Reni e l’arte a Roma tra pittura sacra e paesaggio

La mostra su Guido Reni alla Galleria Borghese si pone l’obiettivo di gettare nuova luce sulla pittura a Roma nel primo Seicento

Al Teatro dell’Opera di Roma la Turandot diretta da Ai Weiwei. Tra Puccini e temi dell’attualità

Dopo due anni di rinvii a causa della pandemia, dal 22 al 31 marzo 2022 il palco dell’Opera di Roma ospiterà la Turandot con la…

La pittura intuitiva di Roberto Chessa in mostra a Cagliari

Dopo Nuoro, la mostra “Tracce di tensione” di Roberto Chessa approda a Cagliari alla Fondazione…

Ecco il meraviglioso Vivaio di Pompei: riporterà in auge la Flora Pompeiana

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio apre in anteprima il centro di produzione nel…

La grande collezione fotografica di Thomas Walther dal MoMA a Torino

Ritrae un’epoca la ricchissima collezione fotografica di Thomas Walther ora custodita dal MoMA di New York. La mostra in corso da Camera, a Torino, riunisce…

Lo spettro del razzismo che aleggia sulla cultura

L’interruzione dei rapporti culturali con le istituzioni russe è rivelatrice di un atteggiamento miope e contraddittorio, che non rispetta l’idea di dialogo alla base della…

Una riflessione sulla vita nella mostra di Sara Basta a Roma

Negli ambienti storici e recuperati dell’ex pastificio Cerere di San Lorenzo, l’artista romana Sara Basta…

Il Rijksmuseum di Amsterdam lancia un programma di ricerca sulle artiste della propria collezione

L’obiettivo è la conoscenza e la valorizzazione delle artiste presenti nelle collezioni e allo stesso…