Arti visive

Il capolavoro caravaggesco, oggi conservato al museo di Odessa in Ucraina, porta con sé una storia di sopravvivenza minacciata da molteplici vicende di bombardamenti e…

Un racconto al presente che trae spunto dal “Viaggio in Italia” fotografato da Luigi Ghirri e narrato da Gianni Celati negli Anni Ottanta

L’artista, nato a Caprese il 6 marzo 1475, ha realizzato i più importanti capolavori della scultura, pittura e architettura del Rinascimento italiano. Eccone 10, spiegate

Con le sue soluzioni pittoriche, Giovanni Fattori ha traghettato l’arte italiana ottocentesca verso il secolo successivo. La mostra allestita alla GAM di Torino chiarisce come…

Il museo altoatesino di arte moderna e contemporanea ha in serbo per quest’anno delle grandi mostre su David Medalla ed Erika Giovanna Klien, oltre al…

Il documentario di Pietro Leone racconta il nuovo Vetra Building di Milano. Un efficace progetto architettonico, al centro di un processo di rigenerazione urbana, suggellato…