La Cattura di Cristo. C’è un capolavoro di Caravaggio in Ucraina

Il capolavoro caravaggesco, oggi conservato al museo di Odessa in Ucraina, porta con sé una storia di sopravvivenza minacciata da molteplici vicende di bombardamenti e…

Il viaggio in Italia di Ghirri e Celati tra ieri e oggi

Un racconto al presente che trae spunto dal “Viaggio in Italia” fotografato da Luigi Ghirri e narrato da Gianni Celati negli Anni Ottanta

Maria Prymachenko: la storia dell’artista ucraina amata nel mondo

Le sue opere sono note nel mondo e artisti come Picasso e Chagall le hanno…

A Firenze cinque artiste si interrogano sull’identità

La galleria Eduardo Secci di Firenze ospita le opere di Bea Bonafini, Carla Gaiccio Darias,…

Conoscere Michelangelo Buonarroti in 10 opere

L’artista, nato a Caprese il 6 marzo 1475, ha realizzato i più importanti capolavori della scultura, pittura e architettura del Rinascimento italiano. Eccone 10, spiegate

La pittura di Giovanni Fattori in mostra a Torino

Con le sue soluzioni pittoriche, Giovanni Fattori ha traghettato l’arte italiana ottocentesca verso il secolo successivo. La mostra allestita alla GAM di Torino chiarisce come…

Bill Viola. Icons of Light. Il videoartista americano in mostra a Palazzo Bonaparte di Roma

Un viaggio intimo e spirituale nel mondo del pioniere della videoarte e della sua produzione…

A Esch2022 Capitale Europea della Cultura la mostra principale è tutta fatta da italiani

La mostra più importante che in Lussemburgo ha aperto le attività di Esch2022 Capitale Europea…

Mostre, lezioni e collaborazioni con cittadini e imprese: il programma 2022 al Museion di Bolzano

Il museo altoatesino di arte moderna e contemporanea ha in serbo per quest’anno delle grandi mostre su David Medalla ed Erika Giovanna Klien, oltre al…

Vetra X, il documentario che racconta il nuovo Palazzo Vetra a Milano

Il documentario di Pietro Leone racconta il nuovo Vetra Building di Milano. Un efficace progetto architettonico, al centro di un processo di rigenerazione urbana, suggellato…

Territori intermedi. La mostra di Gabriele Basilico a Catania

Tempo, spazio e il segno lasciato dall’uomo: sono i protagonisti degli scatti realizzati da Gabriele…