Professoressa della Normale individua Dante Alighieri in un affresco pisano del Trecento

Secondo la docente di Paleografia Giulia Ammannati quello nell’affresco di Buffalmacco del Campo Santo di Pisa sarebbe proprio il Sommo, per via del suo De…

Scartare la rabbia come un Ferrero Rocher. Mostra di Serena Fineschi a Venezia

La galleria Marignana Arte diventa cornice attiva della mostra di Serena Fineschi. Un viaggio lungo traiettorie che dal Trecento conducono a Rothko, usando il corpo…

Grande scoperta nell’acropoli di Velia in Campania: rinvenuti i resti del tempio arcaico di Atena

Oltre all’edificio, che si ipotizza misurasse almeno 18 metri per 7, sono stati ritrovati reperti…

Morta l’austriaca Brigitte Kowanz, artista della “luce” per eccellenza

È morta il 28 gennaio a 65 anni l’artista Brigitte Kowanz. Ha rappresentato nel 2017…

Artsted: la piattaforma dove agli artisti possono creare e vendere opere in NFT

Uno strumento anche per chi che si approccia al mondo degli NFT per la prima volta, digitalizzando le proprie opere e avendo la possibilità di…

Sei artisti e la pittura. Mostra a Milano da Building

Paola Angelini, Rafael Megall, Justin Mortimer, Nicola Samorì, Vibeke Slyngstad e Ruprecht von Kaufmann rilanciano il dibattito sul rinnovato interesse per la pittura nella cornice…

Pompei va in trasferta in Giappone. La grande mostra al Tokyo National Museum

Un percorso realizzato in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei, che narra la storia…

Monologhi al telefono: il duo Vedovamazzei

Prosegue la serie in podcast pensata da Donatella Giordano per Artribune. Questa volta sono ospiti…

Arte contemporanea ed esclusione: le riflessioni degli studenti dell’Accademia

Quello dell’arte contemporanea è un sistema chiuso? E perché? Proseguono i dialoghi fra Christian Caliandro e gli studenti del suo corso all’Accademia di Belle Arti…

Ristoranti che puntano sull’arte. Il caso di Immorale a Milano

Nei suoi due locali milanesi, Luca Leone Zampa ha scelto di valorizzare l’arte contemporanea dando spazio a giovani artisti emergenti. Così il ristorante diventa spazio…

Le Missioni Consolata di Torino diventano un nuovo polo culturale e museale

Uno spazio da duemila metri quadri dedicato al dialogo e all’apprendimento con una sala espositiva,…

Giovani fotografi italiani in mostra in 11 città del mondo. L’iniziativa di Ministero degli Esteri

Si chiama “Eyes on Tomorrow” il progetto espositivo itinerante nato da Ministero degli Esteri e…