Il museo nascosto. Lo studio-museo Salvatore Meo a Roma

Nel cuore di Roma c’è una luogo da riscoprire: lo studio-museo appartenuto a Salvatore Meo, artista di origini americane scomparso nel 2004

La donna ritratta da Tiziano, Giorgione e gli altri. Grande mostra al Palazzo Reale di Milano

Dal 23 febbraio al 5 giugno 2022 Palazzo Reale presenta la mostra “Tiziano e l’immagine della donna”, un excursus sulla rappresentazione dell’immagine femminile nella Venezia…

Outsider e geniale: A.R. Penck in mostra a Mendrisio

Immediata e dirompente, la produzione artistica di A.R. Penck è al centro della mostra allestita…

Rivelata l’identità del misterioso giovane pittore Rhed: è figlio di Madonna e Guy Ritchie

Per anni nascosto dallo pseudonimo, il pittore neo-espressionista da 25mila sterline a quadro è stato…

Nasce Musei di Asti. Rete di 8 istituzioni della città in un unico percorso di visita

Il progetto, promosso da Fondazione Asti Musei, raccoglie in un unico percorso di visita e di comunicazione otto musei della città, per un’offerta che spazia…

Il coming out in bianco e nero di Sunil Gupta a Roma

A Roma va in scena la prima mostra personale italiana di Sunil Gupta, che, negli spazi di Matèria Gallery a San Lorenzo, sembra però perdere…

La fotografia in prima linea di Margaret Bourke-White a Roma

La mostra al Museo di Roma in Trastevere ripercorre la carriera di Margaret Bourke-White attraverso…

Gli spazi d’arte indipendenti di Roma: la mappa

Mesi di fermento artistico nella Città Eterna, si parla di una nuova primavera degli spazi…

Morto l’artista Sergio Dangelo. Fondò con Enrico Baj la Pittura Nucleare

L’artista scomparso nella notte tra il 4 e il 5 gennaio 2022 è stato tra gli autori più prolifici dell’arte italiana del secondo Novecento. Suoi…

I viaggi di Albrecht Dürer raccontati nei suoi diari

Alla National Gallery di Londra è in corso una grande mostra dedicata ai viaggi di Albrecht Dürer. In questo straordinario video l'artista rinascimentale racconta in…

Un flâneur a Lecce. La mostra del fotografo Carlo Garzia al Castello Carlo V

I contrasti della cultura popolare pugliese e le trasformazioni del paesaggio urbano sono protagonisti della…