Dieci anni di migrazioni dall’Italia agli Stati Uniti in un progetto d’artista 

Crisi ecologica, capitalismo che promette e poi non mantiene, più di 350mila ragazzi che lasciano l’Italia per migrare in America. Lucciole a New York è…

A Genova la mostra dell’artista brasiliana che affronta gli stereotipi culturali

È fatta di raffigurazioni di corpi, simboli e narrazioni la mostra di Rebeca Pak ospitata negli spazi di Campo XS e organizzata da Campo Aperto…

Profondo oro. Sulla pittura e sul tempo di Maria Morganti

Quella di Maria Morganti è una pittura paradossale ed estremamente mentale. Ce ne parla Luca…

L’artista Daniele Milvio realizzerà l’opera di arte pubblica per la nuova ala del Teatro alla Scala a Milano

Il concorso promosso dalla società ARIA ha individuato un progetto artistico da inserire nella facciata…

È normale che il Futurismo crei polemiche. Pensieri a partire dalla mostra di Roma

Si è parlato tanto e con animosità delle relazioni tra Futurismo e Fascismo, delle ingerenze della politica, delle controverse installazioni contemporanee. Le polemiche erano inevitabili…

Ecco perché è nato un museo dedicato a Lord Byron a Ravenna 

Un restauro accurato ha riportato lo splendore a palazzo Guiccioli, nel cuore di Ravenna, che oggi ospita due nuovi musei, uno dedicato a Lord Byron…

Nelle Marche il nuovo Archivio Claudio Cintoli per riscoprire un artista chiave degli Anni ’60 e ‘70

L'associazione battezzata a Jesi nasce con l'intento di preservare l’eredità dell’artista romagnolo scomparso prematuramente nel…

Gabriele Basilico a Roma. In mostra lo sguardo del fotografo sulla Città Eterna

Conclude il 2024 di Palazzo Altemps la mostra dedicata al rapporto intenso che il fotografo…

È morta Anna Valeria Borsari, pioniera dell’arte site-specific

Artista e fotografa concettuale, il suo originale itinerario artistico, avviato nella seconda metà degli Anni Sessanta, ha attraversato cinque decenni di storia culturale italiana. Scompare…

500 anni di arti grafiche nella Collezione Paolo Galli in mostra a Venezia

Ca’ Rezzonico celebra l’ingresso della donazione di Paolo Galli alla Fondazione Musei Civici di Venezia con la mostra Una Passione Discreta: La Collezione Paolo Galli. La collezione, composta da 216…

Cosa fare a Natale a Milano: mostre e appuntamenti culturali per le feste 2024/2025 

Dopo il weekend dell’Immacolata, Milano entra nel cuore delle feste con il ricco programma di…

Il nostro mondo. Per capire il presente bisogna ascoltare le opere d’arte silenziose

Cose che parevano incubi del futuro o del passato, fortunatamente lontani nel tempo e nello…