L’arte visiva di Bob Dylan in una grande mostra a Miami

Se vi trovate a Miami per la Art Basel Week, vi suggeriamo di visitare la grande retrospettiva che il Patricia & Phillip Frost Art Museum dedica…

Parole smarrite e resuscitate. La mostra di Sabrina D’Alessandro a La Spezia

Al CAMeC di La Spezia è protagonista la ricerca di Sabrina D’Alessandro, avviata nel 2009 con la creazione dell’URPS (Ufficio Resurrezione Parole Smarrite)

L’installazione site specific di Nero/Alessandro Neretti al Mart di Rovereto

A Rovereto l’artista originario di Faenza si misura con l’architettura di Mario Botta, realizzando un’installazione…

Array Collective vince il Turner Prize 2021 grazie all’opera-performance “The Druithaib’s Ball”

Il prestigioso riconoscimento promosso dalla Tate di Londra ha assegnato il primo premio da 25mila…

Il nuovo showroom dei tessuti Fortuny a Venezia. Tutte le immagini

Porta la firma dell’architetto Alberto Torsello il progetto del nuovo showroom Fortuny alla Giudecca. Collocato nello storico edificio in cui è ancora attiva la fabbrica…

La prima edizione del Premio Osvaldo Licini se l’aggiudica l’artista Marco Neri

La mostra del Premio dedicato al maestro delle Amalassunte inaugura il 4 dicembre ad Ascoli Piceno. È una personale dell’artista Marco Neri con 12 opere…

Scultura e realtà aumentata per abitare i ricordi. Alex Urso in mostra a Malta

In esposizione una serie di installazioni, sculture, diorami e collage digitali ispirati al materiale fotografico…

Artifera: arte sulle cassette di vino. 5 artisti e 3 cantine in Sicilia

Cultura e vino sempre più insieme. Una nuova congiunzione tra arte ed enologia nell'operazione della…

Morto l’artista Lawrence Weiner, tra i massimi esponenti dell’arte concettuale

A dare l'annuncio la galleria americana Marian Goodman. Weiner era nato a New York nel 1942

Accordo tra MANN di Napoli e Museo Galileo di Firenze: apre nel 2022 la Sezione Tecnologica Romana

La nuova sezione del museo napoletano aprirà al pubblico nell'autunno del 2022: in dialogo 100 reperti antichi, animazioni 3D e ricostruzioni moderne dei macchinari antichi…

Folklore e natura si incontrano nella mostra di Beatrice Celli a Nizza

L’intervento di Beatrice Celli a Villa Arson scardina l'idea di hortus conclusus, trovando nella “selvaticità”…

Tra il coma e il risveglio. La mostra di Emilio Fantin a Torino

Che cosa accade in quell’interstizio temporale e tra il coma e il ritorno alla realtà?…