Donatello e Olafur Eliasson grandi protagonisti a Palazzo Strozzi nel 2022

Il museo fiorentino svela la programmazione espositiva del prossimo anno, spaziando dall’arte antica alla contemporanea. La nuova stagione prende avvio con una grande mostra su…

La lettera aperta di Renato Barilli a Cecilia Alemani

Dopo la lettera a Eugenio Viola, curatore del prossimo Padiglione Italia, il critico bolognese si rivolge a Cecilia Alemani, direttore della Biennale Arte 2022

Palazzo Maffei a Verona: non il solito museo

Inaugurato in piena pandemia, il progetto espositivo di Palazzo Maffei si amplia al piano superiore…

Ante-Poster, il progetto di Fondazione Alberto Peruzzo per la sua nuova sede a Padova

La Fondazione – impegnata da anni su promozione dell’arte contemporanea e recupero del patrimonio storico-artistico – ha lanciato un progetto di manifesti d’artista che vede…

Alessandro Preziosi racconta Gibellina e il suo museo d’arte contemporanea

Gibellina e il museo MAC si lasciano raccontare dalla voce e dal volto inconfondibile di Alessandro Preziosi in un video emozionante, che invita a scoprire…

È uscita la Power 100 di ArtReview. I potenti dell’arte tra BLM, MeToo e NFT

Una classifica di artisti, collettivi e idee, in cesura evidente con l’arte pre pandemia. Poche novità sul fronte italiano e spunta il nome di Mark…

Vogliamo tutto. Le contraddizioni del lavoro in mostra a Torino

Il punto di vista di 13 artisti internazionali che si sono interrogati sul cambiamento delle pratiche lavorative è al centro della mostra negli spazi delle…

Le opere dissacranti di Simone D’Auria aprono il nuovo spazio di Galleria Spirale a Milano

Con il suo linguaggio pop e irriverente, Simone D’Auria negli ultimi 10 anni ha realizzato…

La Triennale di Milano omaggia la fotografia del grande Giovanni Gastel con una doppia mostra

“The people I like” e “I gioielli della fantasia” sono le mostre realizzate in collaborazione…