Cosa vedere a Parigi durante la FIAC: 17 mostre ed esposizioni nella Ville Lumière

Dai new media alle performance, dall’arte moderna più alta a quella rinascimentale, la capitale francese ha un’amplissima offerta culturale per questo autunno

Censura social? I musei di Vienna non ci stanno e sbarcano su OnlyFans

Se le linee guida dei social considerano l’arte al pari della pornografia, non resta che divulgarla su una piattaforma di contenuti sessualmente espliciti, dove non…

Viafarini apre un nuovo spazio a Milano nel quartiere Corvetto. Tra cultura e impegno sociale

La non profit artistica milanese, con sede nella centralissima Fabbrica del Vapore (oltre che appunto…

La pittura di Noè Bordignon in Veneto. Una mostra a tappe

Due sedi espositive e tre itinerari: la riscoperta di Noè Bordignon coinvolge un intero territorio…

Giro d’Italia. L’altro lato di Milano nelle fotografie di Filippo Romano

Oltre la superficie di città modello Milano è anche molto altro. Dal centro alla periferia il fotografo Filippo Romano, classe 1968, ha documentato i volti…

Il Museo Bagatti Valsecchi di Milano ha un nuovo conservatore: intervista a Antonio D’Amico

“A fine Ottocento, i due fratelli realizzano un progetto ambizioso, consapevoli di aver creato un unicum nella città che guarda al futuro. È con questo…

Dark matter e scrittura. La mostra di Margherita Morgantin a Venezia

Le Sale Dom Perignon di Ca’ Pesaro ospitano gli esiti della ricerca di Margherita Morgantin…

Fotografare per esistere. La mostra di Raymond Depardon alla Triennale di Milano

Trecento scatti e due film compongono la più ampia mostra mai dedicata al grande volto…

Nasce a Roma Panetteria Atomica: spazio per mostre e performance in un vero forno. L’intervista

Ha aperto nell’estate a Roma uno spazio ibrido, aperto a qualsiasi possibilità creativa, che ogni tanto sforna anche del pane. Ne abbiamo parlato col suo…

Dentro e oltre il Mediterraneo. A Palermo il festival di cultura e politica Between Land and Sea

La rassegna, in programma fino al prossimo 24 ottobre, è ideato e curato da Studio Rizoma, istituto di sperimentazione culturale e politica costituita a Palermo…

18 artisti per Valentino: con Re-Signify Part II Beijing, Pierpaolo Piccioli è a Pechino

Con il nuovo capitolo di Re-Signify un pool di artisti innovativi re-interpreta i capi della…