Il politically correct e la sessualità nell’arte

La censura toccata in sorte alla riproduzione 3D del David in mostra all’Expo Dubai è emblematica di un approccio sempre meno consapevole ai temi della…

La cristalleria sostenibile disegnata da Ugo Nespolo che si può avere con i bollini

La collezione di vasi e bicchieri di design è realizzata con RCR e Mirabello per Coop.

I mangiatori di patate. Una mostra ad Amsterdam racconta il capolavoro di Vincent van Gogh

Il Van Gogh Museum di Amsterdam costruisce attorno al capolavoro facente parte delle proprie collezioni…

Lisetta Carmi, fotografa della quotidianità. La mostra a Termoli

Il legame fra Lisetta Carmi e la Sardegna è al centro della mostra allestita al…

Il lutto e il sacro secondo Letizia Battaglia e Mario Botta

Due grandi nomi della creatività contemporanea si confrontano su temi ancestrali come il lutto e il sacro: la fotografa Letizia Battaglia dialoga così con l'architetto…

Paolo Mussat Sartor. I suoi viaggi fotografici in mostra a Torino

Accostano sguardo fotografico e pittorico gli scatti di Paolo Mussat Sartor in mostra da Photo&Contemporary a Torino. Un viaggio per immagini da Parigi a Praga…

Milano da ascoltare. Gli artisti dell’Accademia raccontano la città con una mappa sonora

“Audiocitymap” è il titolo del progetto nato in seno a un particolare programma di residenze…

Pietro Consagra a Lugano: una mostra che non ti aspetti

Alla Collezione Olgiati di Lugano una monografica rilegge 20 anni di lavoro dello scultore Pietro…

Nasce a Bari “QM Quartiere Museo San Paolo”: 10 murales per 10 street artist. Le foto

Quasi terminati tutti i murales del progetto di arte urbana finalizzato alla riqualificazione del più grande quartiere di Bari coi suoi 31mila abitanti: la partecipazione…

A Bologna gli artisti contemporanei ricordano Baudelaire a 200 anni dalla sua nascita

Allo spazio Cubo Unipol di Bologna, la nuova stagione espositiva si apre con “B di Beautè. Baudelaire/Boldini/Bellandi”, mostra sui temi di Modernità e Bellezza con…

Apre a Roma il Museo Ninfeo all’Esquilino. Alla scoperta degli antichi Horti Lamiani

Il nuovo museo sorge sull’Esquilino, dove nell’antica Roma si trovava uno dei giardini più affascinanti…

I Martedì Critici – Giuseppe Modica

Sono ripresi gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti della…