Martini, Morandi, de Pisis. Al Palazzo Cini di Venezia

La Galleria di Palazzo Cini conclude la stagione espositiva con un nucleo di opere di Arturo Martini, Filippo de Pisis e Giorgio Morandi, provenienti dal…

Muore a 94 anni Achille Perilli, maestro dell’Astrattismo italiano

Il pittore è scomparso a Orvieto, dove viveva da anni. Nel 1947 è stato tra i fondatori del gruppo Forma 1, insieme a Accardi, Attardi,…

Finalmente si restaura Palazzo Silvestri-Rivaldi a Roma. Arriva la Collezione Torlonia?

La più prestigiosa collezione privata di sculture antiche al mondo potrebbe trovare finalmente casa nel…

Incarnazione, trasformazione e dolore nelle live performance di Frieze London

La sezione Frize London's Live è curata quest'anno dal giovane duo Languid Hands che ha…

Bellezza, fotografia e scultura. Mostra di Piero Gemelli a Napoli

La mostra al PAN di Napoli e un libro celebrano un grande artista italiano, che combina fotografia, linguaggio scultoreo e architettura per esplorare i limiti…

Biennale dell’immagine di Chiasso. 5 mostre da vedere

Una carrellata di mostre da non perdere nell’ambito della Biennale dell’immagine di Chiasso, in programma fino al 14 novembre. Con un occhio di riguardo per…

La Grande Dame: la bottiglia di champagne by Yayoi Kusama che celebra Madame Clicquot

La pioniera delle bollicine, regina dello champagne, Veuve Clicquot viene celebrata nella nuova bottiglia disegnata…

Ottobrata romana con mostre e arte: arrivano Inferno e Tre stazioni per Arte-Scienza

Un ricco calendario di mostre per l’ottobre della Capitale. Ecco quali sono quelle da non…

Carol Rama e i tarocchi nella mostra di Martina Steckholzer a Torino

Quartz Studio ospita la prima personale torinese dell’artista altoatesina Martina Steckholzer. Con una serie di nuovi lavori ispirati alla pratica di Carol Rama.

Triennale e Fondation Cartier portano a Milano le foto di Raymond Depardon

La mostra, nata dalla sinergia tra l’istituzione milanese e la Fondation Cartier, ripercorre la carriera di uno dei fotografi e cineasti francesi più acclamati al…

Storia della Natività di Caravaggio rubata a Palermo mezzo secolo fa

Sono trascorsi 52 anni dalla notte di ottobre in cui l’ormai celeberrima Natività di Caravaggio…

La Val di Non omaggia Fortunato Depero, artista futurista trentino

Fino al 13 febbraio al Palazzo Assessorile del Comune di Cles c'è una mostra che…