Forme ancestrali e fantasmi del futuro in una mostra da vedere a Milano 

Scultura e pittura, passato e futuro: le opere di Nicolas Pelzer e Tal Regev dialogano negli spazi di Tempesta Gallery a Milano, per riflettere sul…

La lista dei 100 personaggi più influenti dell’arte secondo Art Review riporta sempre meno italiani

È Sheika Hoor Al Qasimi a guidare la classifica stilata da Art Review per il 2024. Un nome che conferma l'influenza crescente del Emirati Arabi…

Alberi in cammino: a Milano la mostra dell’artista e poeta Dome Bulfaro

Dopo le mostre dedicate a Enrico Baj e Paul Klee la Fondazione Pasquinelli organizza un’importante…

Jasleen Kaur vince il Turner Prize 2024. Chi è l’artista che ripensa la tradizione e i miti concordati

Classe 1986, l’artista scozzese lavora sulla cultura materiale e sulla memoria sonora collettiva per proporre…

La scultura più importante alla mostra del Futurismo a Roma potrebbe essere ritirata da chi l’ha prestata

Roberto Bilotti, prestatore della celebre scultura di Boccioni “Forme Uniche della continuità nello spazio” racconta ad Artribune perché la didascalia e l’allestimento sono concettualmente e…

A Milano la grande artista Grazia Varisco disegna gioielli: prototipi storici e nuove produzioni

Figura di primo piano dell’Arte Cinetica e Programmata Varisco presenta per la prima volta presso Babs Art Gallery una selezione di sculture da indossare, alcune…

Arriva il museo (termale) dei Bronzi di San Casciano. E ci sono anche nuovi ritrovamenti

Oltre al museo, dove saranno raccolte e raccontate i preziosissimi manufatti etruschi, aprirà un parco…

A Bolzano il Museion punta sull’arte come strumento sociale per il suo 2025

Dedicato a esplorare il potenziale dell’arte come strumento di resistenza non violenta e forza di…

Un filmato su Playlab, il nuovo museo per bambini da 3 a 6 anni a Milano 

Inaugurato all’interno del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano, Playlab è uno spazio di 400 mq dedicato al pubblico dei più…

Gli spazi onirici di Lily Wong sono in mostra a Milano

Rotoli di carta, colori brillanti e gesti sospesi caratterizzano le opere dell’artista, per la sua prima mostra italiana alla Galleria Poggiali di Milano

In arrivo Art City Bologna 2025: la rassegna su tutta la scena artistica della città

È un omaggio alle dieci porte storiche di Bologna la tredicesima edizione della manifestazione che…

Al di là di tutto la mostra sul Futurismo a Roma è una bella mostra. La recensione

Si è molto discusso in questi mesi della mostra sul Futurismo appena inaugurata alla Galleria…