Restituzioni e colonialismo: per l’UNESCO il British Museum dovrebbe restituire ad Atene i marmi

La ministra greca della Cultura Lina Mendoni ha riportato l’opinione del comitato, adducendo tra le cause le cattive condizioni di conservazione nel museo londinese

Morto lo storico gallerista di Viterbo Alberto Miralli

Lo chiamavano Gassman per la sua avvenenza e il suo istrionismo. Fu gallerista ma anche promotoreculturale. Il ricordo di Marcello Carriero

L’uomo che vendette la sua pelle: il film sul rifugiato divenuto opera d’arte vivente

Il suo stesso corpo trasformato in un'opera d'arte vivente e prontamente esposto in un museo:…

Ha aperto al pubblico MIA Fair 2021: le prime immagini dalla fiera milanese della fotografia

Fino al 10 ottobre, nel nuovo Superstudio Maxi in zona Famagosta, a Milano, prosegue la…

Il vuoto dopo Lucio Fontana nella mostra di Gabriel Kuri a Torino

In mostra presso la galleria Franco Noero, l’artista messicano Gabriel Kuri rilegge il vuoto nell’arte. Con lo sguardo rivolto a Lucio Fontana.

Burri e la poesia. Ad Alba dialogo tra l’artista e i poeti suoi contemporanei

A cura di Bruno Corà, la mostra alla Fondazione Ferrero di Alba racconta un aspetto poco battuto dell’attività artistica di Burri, ovvero il rapporto tra…

Il nuovo Parco Museo del Teatro Brancaccio, un’oasi dedicata all’arte sul Colle Oppio a Roma

Ha aperto a Roma, sopra il Teatro Brancaccio, un parco culturale con vocazione artistica: teatro,…

ITsART: il nuovo direttore della Netflix della cultura è Guido Casali. Giorgio Tacchia presidente

Il nuovo ad e content director sarà anche responsabile anche della linea editoriale e della…

La Biennale lancia il nuovo Centro di Ricerca sulle Arti Contemporanee: ecco chi ne fa parte

Indagare e ricostruire la storia delle esposizioni intercorse negli oltre 125 anni di storia della Biennale e riflettere sull’impatto della produzione artistica sulla società civile:…

Gli sfasamenti percettivi di Marco Rossetti a Caserta

Per la sua prima personale alla galleria Nicola Pedana arte contemporanea, Marco Rossetti presenta opere che raccontano una pratica fotografica spaesante.

Selezione di 5 progetti in mostra alla Biennale di Monza

La Biennale di Monza si rinnova e in questa edizione, ospitata all’interno del Belvedere della…

Lupus in muta. A Roma nuovo murales di Lucamaleonte per la biodiversità

La tematica della biodiversità in un progetto dello street artist Lucamaleonte. Si chiama Lupus in…