Depositi dei musei poco valorizzati? Un caso virtuoso arriva dal Parco Archeologico di Sibari

C’è un museo in Calabria dove il pubblico sta contribuendo giorno dopo giorno al suo allestimento: è il caso emerso dallo speech “La valorizzazione dei…

Il boom delle rotatorie a regola d’arte

Autentico landmark del paesaggio italiano, le rotatorie diventano sempre più spesso luoghi di espressione di un’arte opinabile. Ma perché non lasciarle vuote?

Artribune podcast: l’incontro tra lo scienziato Alberto Diaspro e l’artista Giuliana Cunéaz

In questa puntata di Contemporaneamente, il ciclo di podcast di Mariantonietta Firmani, Alberto Diaspro e…

Connubi e libertà. 10 anni di Swatch Art Peace Hotel al MAXXI

In occasione dell’anniversario della residenza artistica diretta da Carlo Giordanetti, il brand svizzero di orologi…

Pieghe e volumi nella mostra di Cesare Berlingeri a Cosenza

Dopo i numerosi rinvii a causa della pandemia, le sale di Villa Rendano, a Cosenza, accolgono finalmente le opere di Cesare Berlingeri. Mettendo in luce…

Opera permanente del grande Peter Halley nello spazio di Generali a Brescia. In un garage

Columns in 10 Colors è un intervento site specific permanente che rappresenta la prima tappa nella costruzione di una originale “pinacoteca drive-in”, allestita nello spazio…

Materia oscura e tecnologia a Berlino. Parla Christopher Bauder, artista della luce

A Berlino le installazioni luminose di Christopher Bauder e del suo studio di design WHITEvoid…

Arte antica a Milano: la Galleria Canesso approda in Italia con la nuova sede di Via Borgonuovo

Prima Parigi, poi Lugano e ora Milano: l’attività della galleria, tra le più affermate nel…

Arte, sostenibilità e futuro alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Si è interrogata sul legame tra uomo e ambiente la mostra collettiva andata in scena alla Manifattura Tabacchi di Firenze in concomitanza con il festival…

documenta15, svelati i nomi degli artisti alla quinquennale di Kassel del 2022

I ruangrupa, collettivo indonesiano che curerà la quindicesima edizione della rassegna d’arte contemporanea, ha svelato i nomi dei 51 artisti (ma la lista potrebbe continuare…

Riapre al pubblico la Galleria del Futurismo del Museo del Novecento di Milano

La riapertura degli spazi dedicati al Futurismo completa il progetto di riallestimento che ha interessato…