Una storia della fotografia dal punto di vista delle donne

Parola a Marianne Thiery, fondatrice della casa editrice parigina Textuel, che ha dato alle stampe un volume nel quale si ripercorre la storia della fotografia…

MUMU Musica al Museo. A Milano la musica incontra i capolavori della storia dell’arte

Dal 29 settembre 2021 parte la seconda edizione di MUMU – Musica al Museo, un’iniziativa che coinvolge la Società del quartetto di Milano, le Dimore…

Uniqlo lancia un progetto di laboratori didattici alla Tate Modern di Londra

L'azienda di abbigliamento giapponese ha dato vita a una particolare collaborazione con il museo inglese:…

Artribune podcast. Intervista a Massimiliano Tonelli e Cristina Bowerman

In questo appuntamento di “Contemporaneamente” – ciclo di podcast a cura di Mariantonietta Firmani –…

Arte e tessitura. Letizia Cariello in mostra al Filatoio di Caraglio

La mostra dell’artista Letizia Cariello al Filatoio Rosso di Caraglio rinsalda il legame tra l’artista e il luogo nel segno della tessitura.

La spigolatrice sexy.  A Sapri polemiche per la statua che celebra una famosa poesia

Ragionando di femminismo, stereotipi culturali, accademismi, attualità e inattualità dei linguaggi. Quando l’arte pubblica è arte del cliché. Il caso della “Spigolatrice di Sapri”, simile…

L’erotismo nascosto nelle fotografie di Bernhard Prinz

Nonostante la nudità non sia il tratto distintivo degli scatti di Bernhard Prinz, il tasso…

Enrico Vanzina fotografo: sono pop e bicrome le foto in mostra da Biasutti & Biasutti a Torino

Trentadue le stampe del regista e scrittore esposte nella galleria torinese con il nome di…

Somali Arts Foundation: ecco la prima istituzione d’arte contemporanea in Somalia

Martoriata da decenni di guerra civile, la Somalia cerca di trovare una via verso la pace e la normalità anche attraverso la cultura. Con mostre,…

Salman Ali e Alighiero Boetti: storia di una amicizia

Amici inseparabili, Alighiero Boetti e l’assistente Salman Ali sono protagonisti della mostra allestita a Milano da Tornabuoni Arte. A catalizzare l’attenzione sono il libro che…

La nuova opera di Federica Di Pietrantonio nel borgo fantasma di Celleno

L’artista romana classe 1996 torna a indagare il rapporto tra digitale e reale con un…

Raccontare le urgenze del mondo. A Lodi la 12sima edizione del Festival di Fotografia Etica

La pandemia, il dramma della guerra e della migrazione sono alcuni dei temi che 80…