Riflettere sulle origini. 10 artisti pugliesi in un trullo in Valle d’Itria

Il tema delle origini, universalmente intese come radici identitarie che affondano in un luogo, è al centro della mostra collettiva allestita al Trullo Nicolò di…

L’artista Daniel Arsham ridisegna le famose Blue Box di Tiffany in edizione limitata

L’artista statunitense, avvezzo alle collaborazioni con brand del lusso, ha realizzato una serie di opere in bronzo che rivisitano l’iconica confezione dei gioielli Tiffany. Le…

Padiglione Italia. La lettera aperta di Renato Barilli a Eugenio Viola

A pochi giorni dall’annuncio che Gian Maria Tosatti sarà l’unico artista del Padiglione Italia alla…

Milano dedica una piazza a Tina Modotti, fotografa e attivista influentissima del Novecento

La cerimonia di intitolazione della piazza, in zona Rogoredo, è avvenuta mentre al Mudec –…

Venezia 3021: la video installazione che celebra i 1600 anni della città

La decima edizione di Art Night Venezia aprirà con un grande evento nel cortile dell'Università Ca’Foscari: il 2 ottobre si terrà la proiezione della video…

Il Veneto riscopre la pittura di Noè Bordignon

L’attenzione della critica si rivolge a un artista finora poco noto rispetto ad altri pittori della pittura veneta operanti tra la seconda metà dell’Ottocento e…

Ritorno alle radici: l’artista Mike Nelson invade Palazzo dell’Agricoltore a Parma

Rami, falci e terra secca: i grumi umani e naturali dell’artista britannico prendono possesso degli…

Raccontare il Mediterraneo. Il progetto di Gea Casolaro a Ravenna

Il Museo Nazionale di Ravenna ospita il lavoro di Gea Casolaro dedicato al Mar Mediterraneo.…

Non solo Transavanguardia. La pittura italiana Anni Ottanta in mostra a Milano

Non una ricognizione sul ritorno alla pittura ma un’indagine sul genius loci pittorico italiano: la mostra alle Gallerie d’Italia spazia da Cucchi a Merz, da…

Giornate Europee del Patrimonio. Ecco 5 eventi da seguire questo week end in Italia

Il 25 e 26 settembre tornano, nei musei e luoghi della cultura italiani, le Giornate Europee del Patrimonio. Tema? La partecipazione di tutti alla salvaguardia…

Amore e odio, una performance per le donne afghane al Rione Monti di Roma

Musica, danza, arti visive, cinema VR, poesia, letteratura, teatro si mescolano in "Amore e odio"…

Sic 12 a Roma. Nasce lo spazio per mostre e approfondimenti sull’Art Brut

Tutto sugli artisti fuori dal sistema, magari pazzoidi ma non per questo meno interessanti. Anzi.…