Arte e tecnologie nelle due mostre della Fondazione Modena Arti Visive

Luca Pozzi e il gruppo auroraMeccanica riflettono sulle modalità con cui arte e tecnologia entrano in contatto. Spaziando dal Rinascimento al tempo presente.

Erotismo e nudità. Le fotografie di Gian Paolo Barbieri a Milano

In esclusiva per Artribune, una serie di fotografie inedite di Gian Paolo Barbieri in mostra a Milano durante la fashion week. Il soggetto è il…

La grande mostra su Claude Monet a Milano: oltre 50 opere dal Musée Marmottan di Parigi

Fino al 30 gennaio 2022, Monet accompagna il visitatore alla scoperta di opere chiave dell’Impressionismo…

La rinascita culturale dell’Eur di Roma. Tutti i progetti artistici

Riemergere: una fitta programmazione di oltre 100 eventi di musica, parola, arte, cinema, teatro, giornalismo…

In mostra a Milano l’epopea di Silvio Berlusconi, l’uomo che cambiò l’immaginario d’Italia

Presso la sala immersiva dell’Enterprise Hotel di Milano una mostra multimediale ricostruisce il percorso imprenditoriale dell’uomo che con le sue tv ha contribuito a plasmare…

Contemporaneamente: l’incontro tra Mario Cristiani e Antonella Polimeni

In questo appuntamento di Contemporaneamente – serie di podcast pensata per Artribune – l’incontro e il dialogo tra il gallerista co-fondatore di Continua e la…

Aperto a Pescara il Museo dell’Ottocento: 270 dipinti dalla collezione Di Persio e Pallotta

Il vedutismo napoletano, la Scuola di Posillipo, la Scuola di Barbizon. Ma anche due paesaggi…

Essere pop nell’arte e nella vita. La mostra di Warhol e Schifano a Pescara

Due protagonisti della Pop Art internazionale a confronto tra le sale del nuovo Imago Museum…

Dire addio ai propri genitori: l’opera di videoarte partecipata che dura vent’anni

Come dire addio ai propri genitori prima della loro morte? Memento Vivere è un'opera di videoarte partecipata dove i figli parlano ai propri cari, in…

Tutte le sfumature della meraviglia in mostra a Cisternino

La Torre Civica di Cisternino accoglie le riflessioni di cinque artisti pugliesi sul concetto di meraviglia. Tra fiaba, memoria e infanzia.

Premio Frescobaldi 2020: il vincitore è l’artista Gian Maria Tosatti

Trionfa per la quinta edizione del premio l’installazione ambientale Cattività, allestita all’interno della tenuta di…

Il volto concreto di Venezia nelle fotografie in mostra a Palazzo Grassi

Nell’anno in cui Venezia festeggia il 1600esimo anniversario della propria fondazione, Palazzo Grassi rende omaggio…