Poesia visiva. Una retrospettiva su Lamberto Pignotti nelle Marche

La poesia visiva non è fuori dal nostro tempo: fermenta nel Novecento ed è da lì che ci restituisce una lezione. Suggerendo a un pubblico…

5 musei e mostre da visitare a fine estate in Svizzera tedesca

Dai vigneti nei dintorni di Basilea alle asprezze delle vette alpine, vi segnaliamo cinque destinazioni nella Svizzera germanofona. Con tappe che naturalmente coinvolgono l'arte moderna…

Perché l’artista Hamlet Lavastida è in un carcere a Cuba?

Sarà per colpa della nostalgia della rivoluzione cubana, fatto sta che nessuno o quasi parla…

La Collezione Cerruti. Uno scrigno d’arte sulle colline di Torino

Discreta e magnifica, da qualche tempo la collezione di Francesco Federico Cerruti è aperta al…

Tutti i festival di settembre 2021. Dal Live Cinema di Roma alla musica di Transart, eccone 10

Dai concerti punk-rock, al cinema, all’architettura, al giornalismo, fino alla cucina contemporanea e al design, c’è tutta una serie di festival pronti a partire. Tra…

Chiharu Shiota allo ZKM di Karlsruhe con l’installazione Connected to life

“Connessi alla vita” – in tempi di morte-: l’installazione di Chiharu Shiota al Centro per l'arte e la tecnologia dei media di Karlsruhe

La scultura di Vincenzo Vela come in un sogno

Il 5 settembre 2021 il Museo Vincenzo Vela, in Svizzera, offre l'ingresso gratuito ai visitatori…

Panorama, a Procida la grande mostra diffusa che racconta il territorio attraverso l’arte

Promossa da Italics, consorzio che riunisce oltre 60 gallerie d’arte operanti in Italia con l’obiettivo…

Da Villa Adriana al Maxxi: Luca Vitone e la pittura atmosferica

“Io, Villa Adriana”: nove tele lasciate in balia degli agenti atmosferici per mesi nel sito archeologico di Villa Andriana. Così sono pioggia, vento, polvere e…

Breve storia dei residui del corpo e del loro uso nell’arte

Urina, feci, peli, sperma... I residui del corpo, a partire dagli Anni Sessanta, sono stati protagonisti di opere d'arte provocatorie e storiche. Pino Boresta racconta…

Peter Lindbergh. Un dialogo tra ritratti a Torino

Storie nascoste, mai dette. Sono inediti i ritratti e gli scatti protagonisti della mostra “Peter…

SquareType: le lettere di Lorenzo Marini invadono Piazza del Campo a Siena

La performance, prevista per il 1° settembre 2021, vede l’artista posare al centro della piazza…