Arti visive

La poesia visiva non è fuori dal nostro tempo: fermenta nel Novecento ed è da lì che ci restituisce una lezione. Suggerendo a un pubblico…

Dai vigneti nei dintorni di Basilea alle asprezze delle vette alpine, vi segnaliamo cinque destinazioni nella Svizzera germanofona. Con tappe che naturalmente coinvolgono l'arte moderna…

Dai concerti punk-rock, al cinema, all’architettura, al giornalismo, fino alla cucina contemporanea e al design, c’è tutta una serie di festival pronti a partire. Tra…

“Connessi alla vita” – in tempi di morte-: l’installazione di Chiharu Shiota al Centro per l'arte e la tecnologia dei media di Karlsruhe

“Io, Villa Adriana”: nove tele lasciate in balia degli agenti atmosferici per mesi nel sito archeologico di Villa Andriana. Così sono pioggia, vento, polvere e…

Urina, feci, peli, sperma... I residui del corpo, a partire dagli Anni Sessanta, sono stati protagonisti di opere d'arte provocatorie e storiche. Pino Boresta racconta…