Scoperta a Pompei. Alla necropoli di Porta Sarno ritrovata tomba con corpo semi mummificato

Unica nel suo genere, all’interno della struttura sepolcrale è stato trovato il corpo semi mummificato di uno schiavo poi liberato, ricordato in un’epigrafe per aver…

Arriva a Napoli mood|project, il nuovo spazio sperimentale e diffuso di Dino Morra

Attività espositiva, editoriale, video, talk, eventi e mostre diffuse: il nuovo progetto partenopeo si presenta come una realtà innovativa che abbraccia i linguaggi del contemporaneo…

“A Great British Spraycation”: i nuovi interventi di Banksy a tema vacanziero

Diverse località delle coste inglesi – nelle contee di Norfolk e Suffolk – sono entrate…

Noto: la mostra di Francesco Lauretta nella luce siciliana

Affonda le radici nelle atmosfere della Sicilia, sua terra di origine, la pittura di Francesco…

Vacanze in Italia centrale? Selezione di mostre da vedere tra Marche e Abruzzo

Pesaro, Fano, Urbino, Senigallia Montesilvano, Pereto: ecco alcune destinazioni in cui trovare mostre di qualità e scoperte sorprendenti, tra arte antica e contemporanea.

Sbocciare nella reciprocità (VIII). L’arte deve stare in un recinto?

Ultimo episodio della rubrica di Christian Caliandro ispirata al progetto da lui curato a Montelupo Fiorentino.

Legno, materia e interiorità nella mostra di Andreas Senoner a Milano

L’artista altoatesino Andreas Senoner, vincitore della VI edizione del premio Cramum, espone tra le opere…

Mario Puccini, il pittore che ricorda Vincent van Gogh

Al Museo della Città di Livorno una grande retrospettiva per conoscere la pittura di Mario Puccini e confrontarla con i contemporanei Ghiglia, Lega, Fattori, Liegi.…

L’obsoleta separazione accademie-università. L’editoriale di Renato Barilli

Critico d’arte ed ex docente universitario, Renato Barilli riflette sull’insensata separazione che ancora divide, in Italia, accademie e atenei.

I dimenticati dell’arte. Hans Clemer, il pittore riscoperto a Saluzzo

Visse nel Quattrocento sotto la protezione dei marchesi di Saluzzo. Stiamo parlando di Hans Clemer,…

In Wonder(Is)land. Mostra open air di installazioni immersive sull’Isola del Garda

Nove installazioni artistiche luminose e immersive invadono l'Isola del Garda per una mostra open air,…