Tra arte, alchimia e intelligenza artificiale. A Montelupo nasce Atelier Digitale di Marco Bagnoli 

Il progetto intende valorizzare e conservare le numerose opere realizzate dall'artista di Empoli, fornendo una maggiore comprensione della sua ricerca adattandosi a ogni tipo di…

Lo Stato italiano acquisisce Casa Balla. L’opera d’arte totale del maestro futurista è patrimonio pubblico

Bene vincolato per interesse culturale dal 2004, l’appartamento romano di Giacomo Balla aveva riaperto temporaneamente al pubblico tra 2021 e 2023, a opera del MAXXI.…

Cosa è quella strada arancione che vivacizza il centro storico di Quito? 

“Croma” è l’installazione di Felipe Escudero che unisce due punti cardine della capitale dell’Ecquador, colorando…

L’epoca d’oro degli oggetti smarriti. Gianni Veneziano in mostra a Milano 

Alla Casa dei Disegni, l’artista e designer recupera da mercatini dell’antiquariato e vecchi libri d’arte stampe di Mantegna, Andy Warhol e ceramiche Ginori. Oggetti dimenticati…

Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Canova a Possagno. Terminato il restauro

Ci sono voluti sette anni per rinnovare, modernizzare e mettere in sicurezza l'ala della Gypsotheca che, a partire dal primo dicembre, torna visitabile nella sua…

Sarcofagi, Occhi di turco e milioni di striscioline alla Triennale di Milano

Si tratta della prima presenza in Italia dell’artista turco Seçkin Pirim, che accoglie il pubblico…

A Milano c’è una grande mostra su Alex Katz e la sua produzione di cartoni

I cartoni da spolvero sono utilizzati per trasferire immagini sulla tela secondo un’antica tecnica che…

Anche Tirana ha la sua Art Week. Prima edizione per la tre giorni dell’arte in Albania

È organizzato dall’Albanian Visual Arts Network l’evento di tre giorni che nasce con l’obiettivo di offrire una mappatura dei luoghi culturali albanesi, dagli spazi indipendenti…

A Casale Monferrato torna il festival di fotografia dedicato al dialogo tra le arti

In arrivo la seconda edizione di MonFest che dopo l’esordio nel 2022 anima nuovamente la città, crocevia di creatività, contaminazione artistica e riflessione culturale

Quanto è preziosa la nostra attenzione? Una mostra a Bergamo per riflettere

Infosfera, cultura pop, meditazione: il pittore torinese Giulio Zanet e la scultrice sudcoreana Hyun Cho…

Artisti giovanissimi in mostra in un hotel. A Firenze torna il format Chambres

Per il secondo anno, il progetto ideato dagli artisti Pantani – Surace e Paolo Parisi…