Roma: tornano alla luce gli ipogei del Colosseo

I lavori hanno interessato 15mila mq riportando all'antico splendore il "backstage" del Colosseo

Arte, combattimento e vita: le tele “a pugni” del milanese Omar Hassan

Pensava che con il diabete finisse la sua carriera, e invece il combattimento era appena iniziato: ora ci sono un'agenda fitta di personali e di…

A proposito del goffo toro di Torino, ennesima opera di arte pubblica non necessaria in Italia

Panciuto e mansueto, il toro di Nicola Russo vuole rappresentare la ripartenza della città liberata…

Dare un nuovo significato a convegni e talk culturali

L’economista della cultura Stefano Monti avanza qualche ipotesi per rendere convegni, incontri e talk delle…

Art Layers: 10 filtri d’artista per Artribune. Intervista a Giulio Alvigini

Art Layers è una mostra di filtri Instagram d'artista curata da Valentina Tanni per il decennale di Artribune. Il progetto include le opere di dieci…

Etruschi in chiave contemporanea. La mostra di Evgeny Antufiev a Roma

L’artista russo classe 1986 mette in scena al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma un originale dialogo con l’antico. Fra memorie del passato…

Anna Mahler e Sol LeWitt a Spoleto. Li racconta la Fondazione Carla Fendi

L’omaggio della Fondazione Carla Fendi a Sol LeWitt e Anna Mahler. Le loro storie si…

Gli studi fisiognomici di Goya in mostra a Roma al Cervantes

All’Istituto Cervantes di Roma in mostra 38 litografie di Francisco Goya appartenenti a tre delle…

Riapre il Mattatoio di Roma con Re-Creatures. Ecco il programma

Riparte il Mattatoio di Roma che torna ad ospitare il pubblico dopo gli stop imposti dalla pandemia. Spirito guida del programma estivo gli animali, che…

Geometrie e astrazioni. Il ritorno di Matt Mullican a Milano

Con la mostra “Centered”, ospite della galleria Massimo De Carlo, Matt Mullican riporta in Italia la tecnica del rubbing, restituendo ancora una volta una visione…

Morto Arturo Schwarz. Gallerista, storico dell’arte, saggista

È stato mercante, scrittore, storico dell'arte e editore di poeti. La sua collezione è stata…

Il tempo nell’età barocca. La mostra a Palazzo Barberini a Roma

La quarantina di opere esposte al pianterreno di Palazzo Barberini chiamano in causa le metafore…