Morto il fotografo Carlo Orsi. Ha raccontato la sua Milano in bianco e nero

Promotore culturale, fotografo, giornalista. Scompare a 80 anni una figura poliedrica con il cuore sempre rivolto all’ascolto della sua Milano.

Apre al pubblico il sito archeologico di Gabii. Città protostorica a 20 chilometri da Roma

Gabiinsieme è il nome del progetto promosso dalla Soprintendenza Speciale di Roma per valorizzare l’area archeologica che sorge lungo l’antica Via Prenestina, con un programma…

Che cos’è l’arte? Il nuovo video animato della Fondation Beyeler

Prendendo spunto da un libro sul tema, la Fondation Beyeler di Basilea ha realizzato un…

Arte ed economia: un rapporto dinamico per la ripresa del Paese

Cultura, offerta e domanda, il mercato, la valorizzazione del patrimonio. Qual è lo stato di…

Il tempo e la fotografia di Anna Dormio in mostra a Bari

L’accumulo, il recupero e la rielaborazione di “frammenti dell’umano” definiscono la poetica dell’artista pugliese Anna Dormio, che espone, nella personale “Continuum” allo Spazio Microba di…

MINIARTEXTIL. Compie 30 anni il festival diffuso dell’arte tessile a Como

La grande manifestazione dedicata alla Fiber Art torna raccontando la sua storia e il suo presente, atraverso mostre ospitate nella Pinacoteca Civica, nell’Padiglione ex grossisti…

Ripartono le mostre organizzate dalla Fondazione Furla. Personale di Nairy Baghramian a Milano

Le immagini dell’intervento della artista visiva tedesca, nata in Iran, e per la prima volta…

Nuovi spazi a Milano. Aprono la Galleria Gaburro e la Galleria Eduardo Secci

La ripartenza delle attività post lockdown vede il mondo dell’arte italiano, in particolare milanese, alle…

Joey L., il fotografo di guerra autodidatta

Di origini canadesi, Joey L. sbarcherà in Italia a settembre con una mostra che riunisce i suoi scatti dedicati ai guerriglieri del Kurdistan. Lo abbiamo…

È morto a 90 anni lo scultore israeliano Daniel Karavan. Era legatissimo alla Toscana

Uno dei più grandi scultori internazionali del Novecento, ha realizzato installazioni ambientali in tutto il mondo, caratterizzate da una grande vocazione di stampo pacifista. Fortemente…

Donne e colonialismo alla Biennale del Mediterraneo

Binta Diaw e Annalisa Cannito sono due delle artiste che espongono alla Biennale del Mediterraneo…

Il piacere. Story of the Artist. Il trailer del nuovo film su Giovanni Boldini

Durante la Belle Époque è stato l’artista italiano più famoso al mondo: principesse, contesse, attrici…