Collezionisti e pandemia. L’arte come cura. Intervista a Rebecca Russo

L’arte come antidoto, come vaccino ai tempi che corrono. E poi un programma di cura all’insegna dell’arte, una app e un cubo magico che contiene…

Fotografare i teatri vuoti. Il progetto fotografico di Thomas Inghilterra

Poco più che ventenne, il fotografo siciliano Thomas Inghilterra ha immortalato i teatri milanesi chiusi per effetto della pandemia. Scatti vuoti e silenziosi che colgono…

Robot 12. Torna a giugno a Bologna il festival di musica elettronica e arte digitale

L’evento ruoterà attorno alla sfera motrice della musica, portando alla luce i suoi cambiamenti nel…

In mostra a Roma i mosaici nascosti delle collezioni capitoline

Fra le prime mostre a inaugurare in Italia dopo le riaperture in zona gialla, l’esposizione…

Ricomposta la mano del Colosso bronzeo di Costantino. Sinergia tra Musei Capitolini e Louvre

La mano, insieme alla testa e il globo, è tra le parti restanti del Colosso bronzeo di Costantino custodite ai Musei Capitoli di Roma. Grazie…

HUMANS. Video-ritratti della società contemporanea. #2 Lockdown

Secondo appuntamento del progetto “HUMANS. Video-ritratti della società contemporanea", a cura di Giovanni Viceconte. Una serie dedicata alla videoarte e alla performance, per riflettere sulla…

Via della Spiga a Milano trasformata in una galleria a cielo aperto

Fino a giugno, con ATO Art Takes Over, l’arte prende il sopravvento nei negozi vuoti…

Multidisciplinarietà, corporeità e architettura: intervista all’artista Greg Jager

Intervista all’artista Greg Jager, che dopo le collaborazioni con il Macro, Palaexpo, Fendi e diversi…

Lutto digitale. La prima mostra italiana di Neïl Beloufa a Milano

Si inscrivono nel mondo digitale le opere di Neïl Beloufa, protagonista della mostra allestita al Pirelli HangarBicocca di Milano. Un’immersione nella realtà tecnologica contemporanea, svelata…

Il Museo Bagatti Valsecchi di Milano guarda al futuro. Intervista alla neo Presidente

È Camilla Bagatti Valsecchi la nuova Presidente dell’omonimo museo. Un cognome che racconta anche la storia di questa preziosa istituzione che oggi invita i più…

Il misticismo delle pievi toscane racchiuse in un solo museo

Non tutti sanno che a Vicchio c'è un museo straordinario, dal sapore antico, che immerge…