Gian Lorenzo Bernini e la rivoluzione del vuoto

Tutti conosciamo la fontana di piazza Navona a Roma. Ma che cosa ispirò Gian Lorenzo Bernini nella sua progettazione? E che cosa c’entra Isaac Newton?

Dialoghi sul Mediterraneo: il progetto culturale di Domus Artist Residency in Puglia

La cura per il Mar Mediterraneo è costante nella ricerca artistica delle performer Romina De Novellis e il pittore e fotografo Mauro Bordin. Un’attenzione che…

Costantino Nivola, l’artista che scolpiva la sabbia

Costantino Nivola è tra gli artisti italiani più apprezzati Oltreoceano: figlio di un muratore sardo,…

NABA e Artribune insieme per una mostra in 4 parti. L’intervista a Marco Scotini

Si intitola “Blackout Book” ed è una mostra di fine corso della durata di quattro settimane. Una cinquantina di studenti di NABA, Nuova Accademia di…

Fuoriuscita (IV). Relazioni e reciprocità

Continuano i mini saggi di Christian Caliandro, che torna a ripercorrere il pensiero di Carla Lonzi e la sua “rottura” con gli artisti.

Pillole d’arte, talk e incontri. Tutte le iniziative online dei musei a fine aprile

Le porte dei musei e delle fondazioni riaprono dal 26 aprile in poi, ma continuano…

La pittura di Claudio Cintoli, l’italiano che ha conquistato New York

Ludovico Pratesi, co-curatore della mostra allestita alla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, ripercorre la…

Fotografare la segregazione. Intervista a Emanuele Brutti

In mostra all’International Center Photography of New York insieme a Piergiorgio Casotti, nell’ambito della collettiva “But Still, It Turns”, Emanuele Brutti racconta origini e sviluppi…

Biennale LIAF: Francesco Urbano Ragazzi cura l’edizione 2022 nelle Isole Lofoten in Norvegia

Sarà il duo italiano Francesco Urbano Ragazzi a curare il Lofoten International Art Festival (LIAF), biennale d’arte contemporanea che dal 1999 si svolge in sedi…

Carta, acqua e sol levante. Nancy Genn a Venezia

Dopo la retrospettiva a Palazzo Ferri Fini nel 2018 e la mostra a Ca’ Pesaro…

Apre a Roma The Hoxton. Nuovo hotel pieno di opere di artisti romani e internazionali

Collocato ai bordi dei quartieri Pinciano, Salario e Parioli, l’edificio è stato restaurato (c’era un…