Reset. L’open call di Sistema Festival Fotografia per raccontare la società contemporanea

Promossa nell’ambito del bando “Strategia Fotografia 2020”, Reset si rivolge a fotografi, ricercatori e curatori italiani: asi richiede un contributo per raccontare in modalità creativa…

Artribune Podcast. Don Luca Peyron e Nevina Satta ospiti di “Contemporaneamente”

Per il ciclo di podcast “Contemporaneamente” a cura di Mariantonietta Firmani, l’incontro con don Luca Peyron parroco di Torino, docente e direttore della Pastorale Universitaria,…

La diseducazione al reale. La mostra di Andrea Mastrovito a Venezia

Il disegno, in tutte le sue possibili incarnazioni, è al centro della nuova mostra personale…

I Musei Vaticani riaprono: apertura dal 3 maggio con regole più stringenti

Prenotazione obbligatoria, puntualità nell'accesso, mascherine, distanziamento di oltre un metro. E chi non rispetterà rigorosamente…

Contaminazioni e arte contemporanea. L’associazione Alchemilla a Bologna

Alchemilla, associazione culturale con sede a Palazzo Vizzani in via Santo Stefano 43 a Bologna, dal 2019 propone attività mirate a incentivare e promuovere la…

Conferenze, approfondimenti e docufilm: tutte le nuove iniziative culturali online di aprile

Il mondo della cultura continua ad animare il web con conferenze stampa, docufilm, approfondimenti e videoarte. In attesa del ritorno delle zone gialle, andiamo a…

Bootlicker Suite, la mostra in realtà aumentata di Darren Bader creata per il MACRO

Lo scultore americano ha progettato per l’istituzione romana un’esposizione migrante e interattiva all’interno della sezione…

Fuoriuscita (II). Artista e spettatori

A partire dalla critica di Carla Lonzi e dalla sua rottura con il mondo dell’arte,…

La cultura d’Europa. Editoriale di Bruno Racine

Il direttore di Palazzo Grassi-Punta della Dogana a Venezia riflette sul ruolo della cultura nell'Unione Europea. Al di là dei facili populismi e sovranismi.

Napoli, una famiglia e la memoria. Il progetto Foto Foglia Napoli

Riunisce in un unico volume 100 anni di vita dello Studio fotografico Foglia il progetto ‘Foto Foglia Napoli’. Un itinerario alla scoperta di una famiglia,…

Cultura e innovazione: tutti gli interventi di Fondazione Tim per il Mausoleo di Augusto a Roma

Grazie all’accordo tra la Fondazione Tim e Roma Capitale, il monumento simbolo della storia dell’occidente…

A Venezia le tenebre in terra di g. olmo stuppia

Dalla mostra veneziana di g. olmo stuppia allestita presso Spazio Sparc, in Campo Santo Stefano,…