Film, simposi, concerti e non solo. Ecco le nuove iniziative online di fondazioni e musei italiani

A quanto parte l’Italia di tingerà nuovamente di giallo solo dopo maggio e, fino ad allora, musei e istituzioni culturali continueranno a restare chiusi. In…

La vita fantasma. I luoghi dell’inquietudine dipinti da Marta Volontè

Non lasciano speranza le città dipinte da Marta Volontè, inducendo chi le osserva a smarrirsi e a ragionare sull’apocalisse ambientale causata dall’uomo. Nuova tappa del…

Lavoro nell’arte: opportunità da LaFeltrinelli, MAC Lissone, Il Colorificio e MA*GA Gallarate

Direzione museale, arte contemporanea e musica sono gli ambiti di interesse dei bandi e delle…

Artribune Podcast. Achille Bonito Oliva e Anna Fasano ospiti di “Contemporaneamente”

Per il ciclo di podcast “Contemporaneamente” a cura di Mariantonietta Firmani, l’incontro con il critico…

Cosa accade nel nostro cervello quando osserviamo un’opera d’arte?

Quali sono i meccanismi e le parti del nostro cervello che si attivano quando osserviamo un quadro, una scultura o assistiamo a una performance? La…

Seconda Pasqua in lockdown.Ma in Sicilia l’artista Adrian Paci trasforma un rituale in performance

È accaduto a Modica, dove Adrian Paci ha riproposto nottetempo e in gran segreto la “processione” delle statue del Cristo Risorto e della Madonna che…

A Reggio Emilia tra le stanze di Carlo Mollino

Anche se attualmente chiusa per effetto delle restrizioni legate alla pandemia, la Collezione Maramotti di…

Pianosa, l’isola che era un carcere

Proseguono i racconti per immagini della fotografa Silvia Camporesi. Stavolta la destinazione è l’isola di…

Hauser & Wirth presenta a New York una mostra di Philip Guston. Ci sono anche gli incappucciati

Le controverse opere del pittore americano erano state al centro di una lunga polemica. Ora saranno in mostra a New York nella sede di Chelsea.

Artist on Collecting, una web serie dedicata al collezionismo d’artista

Il torinese Quartz Studio pubblica un video al mese sul tema del collezionismo. Il punto di vista, però è quello degli artisti contemporanei, italiani e…

Restaurate a Mantova le Pescherie di Giulio Romano. Imprenditori del territorio investono

Capolavoro di Giulio Romano risalente al 1536, le Pescherie sono protagoniste dal 2016 di un…

Pasqua digitale (e non). Tutti gli eventi per trascorrere le festività in arte e in sicurezza

Tra uova d’artista, biglietti d’auguri digitali firmati da grandi illustratori, film e concerti a tema…