È morta a 79 anni la saggista e critica d’arte Eleonora Fiorani

Amalia del Ponte ricorda in questo testo la saggista, critica d’arte e docente Eleonora Fiorani, scomparsa il 10 marzo 2021.

Exit strategy. I cinema di Napoli come nuovi contenitori d’arte

Napoli, anno due della pandemia. A riflettori spenti, otto luoghi della cultura, muti ma non morti, danno voce alla speranza. Tra mostra diffusa e format…

Una gigantesca statua museo di San Nicola sul porto di Bari: esce il bando per la realizzazione

È stato presentato dall’associazione Una statua per San Nicola il concorso per la realizzazione di…

Art one shot. Alberto Mattia Martini racconta Keith Haring

Alberto Mattia Martini, critico d’arte, docente e curatore, pubblica una serie di video didattici sul…

Galleristi che aprono musei. Helga de Alvear: intervista e immagini

A Cáceres, in Estremadura, si è aperto il Museo d’arte contemporanea di Helga de Alvear. Un regalo per la Spagna e una speranza per il…

Dissotterrare l’eco del tempo. Lihi Turjeman a Torino

Quartz Studio a Torino ospita “Unearth”, la prima personale italiana di Lihi Turjeman curata da Noam Segal.

La Biennale Light Art di Mantova visitabile online. Le immagini delle installazioni

La manifestazione si pone la sfida di far dialogare opere contemporanee di light art con…

Dall’antico al pittoresco. L’incisione è protagonista a Chiasso

In una Svizzera confusa circa le misure da adottare per far fronte alla pandemia, la…

Di Protoni e Dati. La nuova opera di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico

L'artista Salvatore Iaconesi trasforma una seduta di protonterapia in un'opera d'arte musicale “da indossare”. L'anteprima online è fissata per il 27 marzo alle ore 19.…

Fotografare il Kashmir con gli occhi dei bambini. Il progetto di Camillo Pasquarelli

Il fotografo romano Camillo Pasquarelli, classe 1988, descrive origini ed evoluzioni del progetto “Monsoons never cross the mountains”, pubblicato nel volume omonimo lo scorso dicembre.…

Lo street artist Leonardo Crudi trasforma una piazza di San Lorenzo a Roma

Partecipazione e socialità: il quartiere romano di San Lorenzo è invaso da colori e forme…

Il passo della storia. Tre artisti a Roma

Baldo Diodato è con Schirin Kretschmann e Yorgos Stamkopoulos alla Galleria Mario Iannelli di Roma…