Parco del Colosseo come modello partecipativo di sostenibilità. Intervista alla direttrice

In questa videointervista, la direttrice del Parco Archeologico del Colosseo Alfonsina Russo ha spiegato a Artribune l’importanza di coinvolgere soggetti, aziende e enti privati nella…

L’arte imprevedibile di Andrea Kvas in mostra a Roma

Una residenza resa impossibile a causa della pandemia e il rinvio della mostra prevista per maggio scorso sono la complicata gestazione dell’allestimento inedito dell’artista triestino…

La vita fantasma. Giorgio Morandi e la scelta della solitudine

La dimensione vaporosa, evanescente ma ingombrante della pittura di Morandi è protagonista del nuovo capitolo…

È morto a Milano l’artista Turi Simeti. Aveva 91 anni

I primi passi a Roma, dove aveva cominciato "vendendo libri e guardando le mostre nelle…

Artisti italiani in trasferta. Marcello Maloberti in mostra al Kestner-Gesellschaft di Hannover

“Il pubblico è il mio corpo” è la grande scritta a lettere nere su sfondo bianco che campeggia sulla facciata dell’istituzione. L’opera è il preludio…

Visitare una mostra a New York durante la pandemia. Le immagini dell’esposizione di Manish Nai

Vi proponiamo il racconto e le immagini del vernissage della mostra “Form and Void” dell’artista Manish Nai alla Taittinger Gallery di New York, svoltosi nel…

Arte & Impresa. Il nuovo progetto di Casa degli Artisti di Milano e Havas pr

Il nuovo centro di residenza milanese e il network di comunicazione hanno chiesto a Michele…

Tavole rotonde, kit home edition e altro: le attività online promosse dai musei questa settimana

Mentre l’Italia si tinge nuovamente di arancione e di rosso, la cultura continua ad animare…

Apparizione e scomparsa della forma. Paolo Parisi a Milano

Dipinti, fotografie, sculture compongono la personale di Paolo Parisi alla galleria Building di Milano: un percorso tra apparizione e scomparsa della forma di segno ambiguo,…

Fase Tre (XVI). Liberarsi del passato

Individualismo e narcisismo non servono a nulla nella chiusura forzata della pandemia. Serve guardare all’altro, al fuori, liberarsi dell’ingombro paralizzante del passato e guardare oltre.…