Il murale censurato dell’artista Flavio Favelli. Altre riflessioni sull’arte nello spazio pubblico

Gli artisti devono uscire dal proprio solipsismo e affrontare l’imprevisto. Il caso di Flavio Favelli e dell’opera Regal a Casalecchio di Reno è emblematico in…

L’eredità di Daniel Spoerri nel suo giardino. Il Parco-scultura in Toscana 

Il Genius Loci secondo Spoerri nel ricordo di Gabriella De Marco, docente ordinaria di Storia dell’arte contemporanea nel Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo

Immortalare il corpo. La visione di 7 fotografi contemporanei

Sette nomi della fotografia contemporanea, sette immagini inedite che rappresentano un approccio del tutto personale…

October Salon: a Belgrado torna la “biennale” di arte contemporanea della Serbia

L’edizione di questo anno, intitolata “Che cosa rimane? / What's Left?”, è curata per la…

Marina Apollonio inganna lo sguardo nella sua mostra a Venezia 

Pioniera italiana dell’Op Art, Marina Apollonio è la protagonista di una grande mostra retrospettiva alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, che ripercorre più di sessant’anni…

A Lugano una mostra sull’espressionismo tedesco con Ernst Ludwig Kirchner e il gruppo Rot-Blau

Attraverso una selezione di dieci dipinti di medie e grandi dimensioni provenienti da importanti collezioni pubbliche e private la mostra presentata al MASI mette in…

Quando l’arte trasforma lo spazio: 12 importanti artisti in mostra a Milano

La galleria A arte invernizzi presenta una mostra che, attraverso le opere di artisti come…

20 anni senza Giacinto Cerone. Un ricordo di Ines Musumeci Greco e una mostra a Roma 

Cerone amava l'arte, amava la libertà e amava la sua famiglia. La collezionista e amica…

Hilma af Klint, Edvard Munch, Yayoi Kusama. I protagonisti delle mostre alla Fondation Beyeler nel 2025

Attraversa diversi momenti storici e linguaggi artistici la programmazione di mostre che costellerà il museo svizzero il prossimo anno. Collettive, monografiche e un importante focus…

L’Adorazione dei Magi di Botticelli arriva a Milano. La storia e i segreti nascosti dell’opera

Con l’occasione della mostra natalizia al Museo Diocesano, riscopriamo la storia di uno dei capolavori giovanili di Botticelli, che nasconde moltissimi significati e simboli legati…

Ad Avellino una mostra fa il punto sull’arte contemporanea danese 

Al Museo Irpino si svolge la quarta edizione del progetto artistico Caleidoscopio Danimarca, che espone…

A Bologna apre uno spazio di sperimentazione dedicato alla fotografia di paesaggio 

Si chiama “Foto/Territorio” il nuovo osservatorio bolognese che guarda alla fotografia come strumento di indagine…