A Milano c’è una mostra per riflettere sul colonialismo italiano tra critica del passato e comprensione del presente

È Jermay Michael Gabriel a presentare oltre trenta opere inedite per la sua prima personale in Italia da ArtNoble Gallery portando in scena e invertendo…

A Torino ripartono in un nuovo spazio le attività espositive della non profit artistica Cripta747

L'associazione non profit torinese presenta in preview il nuovo spazio, ideale per i progetti performativi e installativi basati sulla sperimentazione e l'uso dei nuovi media

Quale futuro e quale storia per il Padiglione Venezia? Parla Angela Vettese

La critica d’arte e docente Angela Vettese è tra i firmatari della lettera che l’associazione…

Artissima, The Others e Paratissima. Tutti i vincitori dei premi assegnati durante l’Art Week torinese 2024

Qui una panoramica dei premiati al termine della settimana dell’arte torinese. Con riconoscimenti assegnati da…

I mondi informi di Dmytrenko e Achaintre in mostra a Milano 

Due artiste di diverse generazioni, provenienze e media esposte contemporaneamente nel dialogo delle rispettive mostre alla Galleria Secci di Milano. Ecco cosa si cela dietro…

Il quartiere di Milano dove l’arte sta diventando parte della quotidianità 

Nel nuovo quartiere UpTown Milano l’arte è diventata parte integrante della quotidianità dei residenti grazie al progetto “Vivere ad Arte”. Un video spiega cosa accade…

I simboli della vita dopo la morte vanno in mostra all’Istituto Polacco di Roma 

Bozzetti, fotografie e riproduzioni compongono la grande mostra dedicata all'artista italo – polacco Krzysztof M.…

A Roma la mostra di Tal R: realtà e astrazione in scultura e pittura

Velate inquietudini e suggestioni oniriche. La Tim Van Laere Gallery accoglie la prima mostra romana…

Pérez Simón e Masaveu. I ricchi mecenati che espongono a Madrid le loro collezioni 

Le grandi collezioni private di Madrid aprono al pubblico. Ecco quali sono le fondazioni da visitare in viaggio nella città spagnola

L’artista Wael Shawky diventa direttore artistico del polo creativo Fire Station in Qatar

L'artista che rappresenta l'Egitto alla 60esima Biennale di Venezia è stato nominato direttore artistico del polo creativo arabo dedicato alle residenze artistiche. Un programma internazionale…

Muore il critico d’arte e docente Angelo Trimarco. Aveva 83 anni 

Il professore e preside dell'Università di Salerno ha focalizzato i suoi studi sull'analisi del sistema…

Il tempo del presente è virtualizzato. Anche nel pensiero culturale

La nostalgia azzera tutto e così anche la successione dei decenni subisce una distorsione. E…