Attualità

Approvata la legge contro gli “eco-vandali”. Severe sanzioni per gli attivisti che imbrattano monumenti

Approvato alla Camera il ddl già passato in Cdm nell’aprile 2023, per arginare i blitz degli ambientalisti contro i monumenti. Chi si renderà responsabile di…

Il Governo sostiene il turismo culturale: 70 milioni di euro per 58 progetti in siti Unesco e città creative

Il Fondo da 75 milioni stanziato nel 2022 in accordo tra il Ministero del Turismo e quello dell’Economia è stato quasi completamente stanziato e si…

In che senso il Pandoro di Chiara Ferragni somiglia alle opere d’arte

Il valore delle opere, Chiara Ferragni, gli influencer, addirittura le guerre e i femminicidi fino…

Arte, clima e salute alla COP 28 di Dubai. Cosa possono fare i musei

Cosa lega insieme questi tre temi? Ne ha parlato Jameel Art & Health Lab in…

La rigenerazione urbana di Porta Vittoria a Milano raccontata nel nuovo podcast di Artribune

Dopo Porta Romana, il quartiere che parte da Piazza Cinque Giornate è protagonista della seconda puntata di UrbanisMI, il podcast che racconta la rigenerazione urbana…

Su Artribune Podcast arriva UrbanisMi, nuova serie che racconta i quartieri di Milano

Nel podcast ideato da Maria Chiara Virgili e prodotto da Artribune, il futuro della città si ascolta un quartiere alla volta. Le prime tre puntate…

A Firenze torna Green Line, il festival che illumina i monumenti della città

La manifestazione animerà i monumenti e le piazze di Firenze con installazioni luminose e proiezioni,…

Expo 2030: ricostruire un immaginario contemporaneo di Roma

Per ripensare l’immaginario sulla Capitale bisogna partire dagli architetti e dal linguaggio degli artisti contemporanei.…

Nuove ecologie dell’arte. Come immaginare l’arte di domani

Per pensare il futuro dobbiamo comprendere il presente. Tra White Cube e pratiche decoloniali, ecco cos’è cambiato e cosa potrebbe ancora cambiare

Musei e benessere. Arte e letteratura per combattere ansia e depressione giovanile

Mentre i casi di depressione tra i giovani s’intensificano, le attività artistiche e culturali si stanno rivelando terapeutiche. “Medicine” sempre più efficaci

Spazio pubblico, turismo di massa e università: il caso Venezia

Quando si dice “modello Venezia” si pensa subito al turismo di massa. Ma la Laguna…

Dove vanno a finire le monete lanciate nella Fontana di Trevi?

Grazie a un accordo con il Comune di Roma, circa un milione e mezzo di…