
Tra la fine degli Anni Settanta e l’inizio degli Anni Ottanta, a Rem Koolhaas e a OMA succede di tutto. Esce il libro “Delirious New…

Hanno entrambe inaugurato durante i giorni di preview della Biennale di Venezia. Sono due mostre che hanno al centro il vetro. Ma “Glasstress” e “In…

Si potrebbe sottotitolare: “Rondò veneziano. Appunti di un flâneur tra Biennale e dintorni”. Perché qui…

Fino al 18 settembre Tony Cragg è in mostra alla Lisson Gallery di Milano. Cinque gruppi scultorei di grandi e piccole dimensioni, insieme a una…

Nell’anno di Expo, Milano rende omaggio a Leonardo da Vinci. Oltre alle rassegne istituzionali, alcuni progetti satellite portano alla luce sfaccettature inedite del genio dell’Umanesimo:…

Riassunto delle puntante precedenti: Michele Dantini scrive su Artribune alcuni pezzi dedicati alla critica d’arte.…

Il femminismo non è morto, si è semplicemente evoluto. È questo l’assunto a partire dal quale lavorano Erika Z. Galli e Martina Ruggeri, ovvero il…

È in mostra insieme a Mark Dion alla Casa dei Tre Oci di Venezia, poi inaugurerà la sua prima personale italiana alla Galleria Canepaneri di…