
In questo confronto di Artecucina, Carlo e Aldo Spinelli si danno reciprocamente una mano parlando di quella fondamentale appendice degli arti superiori che ci permette…

Per come è strutturata oggi la Biennale di Venezia non offre nulla in più rispetto a quelle di Istanbul o Berlino, Dubai o Gwangju. Parola…

Mezzo secolo, poco meno. Una storia lunga e importante, quella di Cesare Manzo. Una storia che ora finisce, con l’amara decisione di chiudere la galleria.…

La questione nazionale torna ancora una volta. Ad esempio in occasione della nomina del curatore del Padiglione Italia, Vincenzo Trione. Ma il problema è il…

Roberto Masiero è professore ordinario di Storia dell’Architettura, studioso delle arti e delle scienze nel quadro di una generale storia delle idee e architetto. Ha…

Parte il 13 novembre la terza edizione di Bookcity. Fino a domenica, oltre 900 incontri con scrittori, giornalisti, opinion leader si “spalmano” in tutti i…